HomeEventiCultura e SpettacoliPapi, cardinali   e antiquari. La rinascita di Anzio al secondo appuntamento di "Percorsi"

Papi, cardinali   e antiquari. La rinascita di Anzio al secondo appuntamento di “Percorsi”

“Papi, Cardinali e antiquari. La rinascita di Anzio nella temperie del Gran Tour”. È il tema del secondo incontro della serie “Percorsi” organizzato dal Comune presso il museo civico archeologico. L’appuntamento è in programma venerdì 18 luglio alle 21,30 e a tenere l’incontro sarà lo storico anziate Clemente Marigliani.

“Attraverseremo un periodo che va dal 1697 al 1770 – dice il professor Marigliani – quando ad Anzio vennero reali di Spagna e d’Inghilterra oltre al   gotha della cultura. Lo scopo era quello di studiare Anzio perché era noto che qui c’erano statue greche che non si trovavano altrove. Una conferma arriverà nel 1906, quando l’archeologo Rodolfo Lanciani scrisse che le statue greche si trovavano soltanto alla Domus Aurea o nel mare di Anzio”. Solo per fornire un dato, si parla di 120 statue censite ufficialmente.

“Con riferimento ai cardinali – aggiunge Marigliani – parleremo dei Pamphili, degli Albani, dei Corsini e dei Borghese, con riferimento alla loro presenza ad Anzio da legare, indissolubilmente, a quanto accadeva a Roma nello stesso periodo. Si tratta di un rapporto imprescindibile”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie