martedì, 23 Settembre , 2025
HomeEventiCultura e SpettacoliAnzio, il 4 ottobre presentazione del libro "Clamori al vento" di Flavia...

Anzio, il 4 ottobre presentazione del libro “Clamori al vento” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

Il Comune di Anzio, ospita sabato 4 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la sede comunale di Villa Sarsina, la presentazione del libro Clamori al vento, edito da Il Saggiatore, firmato da Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Leoni d’Oro alla carriera per il Teatro.

Flavia e Antonio rappresentano un teatro capace di unire rigore e libertà, innovazione e popolarità. Ma la loro arte non si ferma al palcoscenico: insieme e separatamente, sono stati protagonisti anche in campo cinematografico, televisivo, espositivo e musicale, confermandosi comunicatori universali e inclassificabili.

A moderare l’incontro sarà Ivan Bellavista, attore, regista e insegnante di recitazione, che da quasi vent’anni lavora al fianco della compagnia Rezza Mastrella. Grazie al percorso intrapreso con loro, Bellavista ha trovato la sua identità artistica e professionale, e oggi accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso i momenti più significativi di una carriera in prima linea..

L’incontro, che rappresenta il primo ritorno ufficiale degli artisti in una delle due loro città (Flavia è di Anzio, Antonio di Nettuno) dopo anni di distanza, dovuti alla vicenda ormai nota della ex Divina Provvidenza, assume un valore particolarmente significativo: un nuovo dialogo con la comunità, un riavvicinamento nel segno dell’arte e della cultura.

L’appuntamento a Villa Sarsina sarà quindi non solo occasione per conoscere più da vicino Clamori al vento, ma anche un momento di incontro con due protagonisti assoluti della scena contemporanea, finalmente di nuovo nella loro terra d’origine.

“La presentazione di Clamori al vento è un’occasione per rendere omaggio alla creatività di Antonio Rezza e Flavia Mastrella -commenta l’assessore al turismo e spettacolo Valentina Corrado- due artisti che hanno saputo rivoluzionare linguaggi e forme, aprendo spazi nuovi al teatro e alla parola. Questo libro porta con sé la stessa forza dei loro lavori: energia, libertà e capacità di scuotere le coscienze. Come amministrazione, siamo felici di condividere con la cittadinanza un momento di così grande vitalità culturale.”

Ivan Bellavista

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie