HomePolitica136mila euro euro per il disagio abitativo. Ecco in quali comuni

136mila euro euro per il disagio abitativo. Ecco in quali comuni

Disagio abitativo: 136mila euro per sostegni economici per i residenti nel Distretto Socio-Sanitario LT/1
136.264,38 euro è quanto stanziato dal Distretto Socio-sanitario LT/1 per contrastare il disagio abitativo nei comuni di Aprilia, Cisterna, Cori e Rocca Massima.
Tre le misure a cui possono fare riferimento chi ha perso, sta perdendo o rischia di perdere casa: “Contributo affitto”, “Bonus alloggiativo” e “Voucher per sistemazione temporanea”.
Il “Contributo affitto” ha l’obiettivo di sostenere famiglie o singoli cittadini che, per condizioni socio-economiche determinate e certificabili, non riescono a garantire il regolare pagamento del canone di locazione dovuto e quindi incorrono o potrebbero incorrere in una situazione di morosità incolpevole.
Il “Bonus alloggiativo”, invece, consiste in un contributo economico finalizzato alla sottoscrizione di un nuovo contratto di locazione a favore di famiglie o singoli individui che, a causa di una separazione legale o per la riduzione del nucleo familiare, si trovano nel mezzo di una procedura esecutiva di sfratto. Il contributo è erogato al fine della sottoscrizione di un nuovo contratto di locazione.
Infine, il “Voucher per sistemazione temporanea in emergenza” riguarda quei cittadini che, a seguito di sgombero dovuto a un provvedimento di sfratto portato ad esecuzione, si trovano costretti a lasciare le loro abitazioni. I voucher sono assegnati dal Servizio Sociale Comunale che ha effettuato la valutazione per i soggetti comunicati al Distretto che provvederà ad erogarli direttamente alle strutture ospitanti.
La domanda di partecipazione all’Avviso – compilata unicamente sui modelli disponibili nei siti internet istituzionali dei Comuni del Distretto – dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 11:00 del 30.04.2020 ed essere indirizzata al Responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune di Aprilia.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Segretariato sociale – P.U.A. del proprio Comune di residenza:
– Comune di Aprilia, in Piazza dei Bersaglieri (lunedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00 – martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:30 – tel 0692018612);
– Comune di Cisterna di Latina, in Corso della Repubblica 186 (dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 – tel 0696834315);
– Comune di Cori, in Via della Libertà 16 (lunedì e venerdì dalle 9,30 alle 13,00 e giovedì dalle 15,00 alle 17,30 – tel.0696617267. Presso la delegazione di Giulianello il giovedì dalle 9,30 alle 12,30;
– Comune di Rocca Massima, dott.ssa Stefania Zanda – Coordinatrice dell’Ufficio di Piano, tel. 06/92018618 – 06/92018604; fax 06/92018610; e-mail: stefania.zanda@comune.aprilia.lt.it – ufficiodipiano.lt1@comune.aprilia.lt.it

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie