Dallo screening su 1 milione di cittadini esenti, sono emersi circa 235mila casi di soggetti che hanno usufruito dell’esenzione per reddito di prestazioni sanitarie senza averne diritto. I controlli sono stati fatti sulle due annualità 2009 e 2010, incrociando i dati con l’Anagrafe tributaria dell’Agenzia delle Entrate.
È un’operazione complessa ma necessaria, che mira a ristabilire equità tra i cittadini. Le somme recuperate saranno investite per i servizi per le persone.
E’ stato riscontrato un margine fisiologico di errore nell’invio della comunicazione all’incirca del 3%. In questi casi la Regione sta predisponendo una nuova lettera da inviare ai precedenti destinatari, che annulla, agendo in autotutela, gli avvisi bonari precedentemente inviati.
In questa prima settimana già 8.000 cittadini hanno regolarizzato la propria posizione e sono stati recuperati 710 mila euro.
La Regione Lazio ha predisposto l’estensione, da 30 a 90 giorni, dei termini per il pagamento delle somme indicate dall’avviso, consentendo in questo modo di approfondire le verifiche quando richiesto.
Per ulteriori eventuali verifiche e chiarimenti è possibile:
scrivere all’indirizzo email: recuperoticket@regione.lazio.it
oppure
inviare una raccomandata A/R indirizzata a: Regione Lazio – Contact Center Recupero Ticket in via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 ‘Palazzina C’, 00145, Roma indicando come oggetto Recupero Ticket e facendo riferimento al proprio ID
oppure
chiamare il numero verde 800 909 120 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e anche il martedì e il giovedì dalle 14 alle 17.