HomeAttualitàBeni confiscati, inviata ai comuni di Anzio e Nettuno la proposta di...

Beni confiscati, inviata ai comuni di Anzio e Nettuno la proposta di regolamento

DirezioneInvestigativaAntimafia_DIA-586x390È stata protocollata nei giorni scorsi, presso i comuni di Anzio e di Nettuno, una proposta di Regolamento per la destinazione e l’utilizzo dei beni sequestrati o confiscati presenti sul territorio chiedendo che venga approvato.
La seguente richiesta è stata avanzata e firmata da Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie – Presidio Don Cesare Boschin, Azione Cattolica della Diocesi di Albano, A.G.E.S.C.I. Gruppo Nettuno1, CGIL Camera del Lavoro Roma Sud-Castelli-Pomezia, C.N.G.E.I. Sezione Anzio-Nettuno ed indirizzata al Sindaco di Anzio Luciano Bruschini, al Presidente del Consiglio Comunale di Anzio Sergio Borrelli ed al Commissario Straordinario di Nettuno Raffaela Moscarella.
“L’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata – si legge nella richiesta inviata ai due comuni – come previsto dalla legge n. 109 del 2006, costituisce una importante occasione di sviluppo sociale ed economico del territorio e un’opportunità per creare lavoro. La legge n. 159 del 2001 (c.d. Codice delle leggi antimafia) di per sé si limita a disporre i criteri direttivi e i principi fondamentali ai quali deve informarsi l’ente territoriale nella fase di utilizzazione dei beni sequestrati e assegnati in via provvisoria ovvero confiscati, lasciando ampio spazio alla potestà regolamentare del singolo ente.
Da qui nasce la necessità di un Regolamento comunale per la destinazione e l’utilizzo di beni sequestrati o confiscati, il quale si ponga l’obiettivo di stabilire norme certe finalizzate all’implementazione del Codice delle leggi antimafia e nel cui quadro (dai limiti stringenti) l’ente territoriale debba muoversi solo nel rispetto dei principi di uguaglianza, imparzialità, trasparenza, buon andamento e correttezza.”

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie