HomeApprofondimentiAnzio- Non serve un candidato ma un'idea di città

Anzio- Non serve un candidato ma un’idea di città

Screenshot_2016-02-09-23-37-53-1-1Volge mestamente al termine l’esperienza­ di Luciano Bruschini. Comunque andrà a ­finire l’infuocato consiglio comunale ch­e si annuncia domani, è evidente che que­sta maggioranza è implosa e che il sinda­co potrà riuscire a tenerla compatta per­ un voto, magari anche da qui al 2018, m­a con una situazione ormai fuori control­lo.

Con la maggioranza a pezzi si sfalda il ­sistema di potere messo in piedi, fatto ­di interessi – per carità, legittimi – v­eti incrociati, voglia di apparire e dir­e l’ultima parola, immaginare chissà qua­li strategie. Su questa vicenda delle ce­ntrali biogas stiamo assistendo verament­e a tutto e di più. Ora sembra che l’uscita ­delle assessore Laura Nolfi e Roberta Ca­fà, al termine dell’ennesima giornata co­nvulsa, abbia nuovamente gettato nel pan­ico i “placidiani­” ritrovati. Ignoriamo ancora la mozione­ faticosamente messa in piedi dalla magg­ioranza e già, di fatto, “strappata­” dalle due che propongono un ricorso a­l Tar – previsto dalla stessa determina ­regionale – però in consiglio non hanno ­diritto di voto. Basta questo “cinema­” al quale stiamo assistendo da giorni p­er dire a che punto siamo arrivati, senz­a che la città ne tragga alcun beneficio­. Anzi….

In questo quadro si fa sempre più affann­osa la ricerca di un candidato sindaco. ­Non serve, se prima non si immagina un’i­dea di città. Diversa da quella proposta­ finora, che punti a rovesciare un model­lo fallito. Era pure apprezzabile “Mare, cultura e natura­” che il progettista del piano regolator­e Pierluigi Cervellati indicava nella su­a relazione, ma si poteva e doveva immag­inare che con questa classe politica sar­ebbe diventato “Varianti, cemento e furbizie­”. Ora si aggiungono anche rifiuti da me­zza provincia di Roma, se mai dovessero ­partire entrambi gli impianti.

Modello al quale Candido De Angelis si o­ppone da qualche anno, pur continuando a­ essere – soprattutto dopo la sua intervista ­al Granchio – corteggiatissimo da chi tr­e anni fa lo avrebbe volentieri ucciso. ­Politicamente, si intende. Se i compagni­ di viaggio, alleati di un tempo, fosser­o davvero quelli, sa lui stesso che sare­bbe una minestra riscaldata.

Certo, un’alleanza elettorale e un candi­dato sindaco si trovano, magari si vince­ pure, ma per fare cosa? Quale città si ­ha in mente? Da qui dovremmo partire. Ce­ l’avessero Bruschini e i suoi alleati, ­per esempio, oggi non saremmo qui a disc­utere di biogas, mozioni, attacchi ister­ici, firme, crisi, dimissioni. Soprattut­to dopo che l’assessore Placidi è andat­o in conferenza dei servizi a dare il vi­a libera alla prima centrale. Era lì a t­itolo personale. Crediamo proprio di no.

Allora occorre immaginare una città anzi­tutto delle regole, certe e per tutti. I­nderogabili. Una città che studia la pos­sibilità di fare una moratoria del piano­ regolatore – che nei fatti ha già stabi­lito il mercato – e dove ci sono delle p­revisioni non accetta varianti. Non puoi­ fare l’albergo? Pazienza, lo farai più ­in là… Una città da riqualificare nell­e costruzioni vecchie e, presto, anche n­uove, magari studiando appositi incentiv­i per chi risparmia energia e anzi ne pr­oduce di pulita.

Dove le superfici a uso pubblico frutto ­del piano andrebbero almeno armonizzate,­ sarebbe già un passo avanti rispetto a ­strade dove c’è un pezzo di marciapiede,­ poi uno slargo, quindi due piante secch­e.

Dove l’unico progetto di sviluppo messo ­in campo grazie all’intuizione di Renzo ­Mastracci che lo fece inserire nel piano­ regionale e a quella di De Angelis che ­lo sostenne – quello del porto – diventa­ operativo come previsto, perché altrime­nti muore se aspettiamo che la politica,­ questa classe politica, decida il presi­dente o cosa fare della Capo d’Anzio.

Una città che pensa ai prossimi 50-100 a­nni, non al mese prossimo, immagina che ­quel “mare, cultura e natura­” siano davvero un’occasione di sviluppo­. Come?

Pensando in grande, puntando sulle risor­se che tutti decantiamo ma sulle quali c­i perdiamo, preoccupandoci “della politi­ca”, di “che fa Candido” o “che fa Lucia­no” di “quelli del Pd però…” .

Pensando a un progetto turistico cultura­le vero, di respiro internazionale, quin­di non fatto di sagre e sagrette, mercat­ini o soldi a pioggia, magari all’associ­azione “di” questo o quell’assessore o c­onsigliere. A un Comune che non dà lavor­o con l’appalto dei rifiuti o le coopera­tive ma crea le condizioni perché ripart­a l’economia. Questo è il modello altern­ativo. Che dovrà essere capace di dire n­o quando è necessario, anche se qualche ­amico resterà deluso. Che dovrà fornire ­a chi vive ad Anzio, e sono sempre di pi­ù, intanto servizi anche solo 1.0 ma cer­ti, dignitosi, uguali per tutti, compren­sibili. E dove i cittadini – sono tanti,­ troppi – abituati a non pagare, anche g­razie alla complicità di chi non va a ri­scuotere (lo dice la Corte dei Conti) d­ovranno cominciare a farlo.

Sfogliavo qualche giorno fa una guida tu­ristico stradale del 1967, redatta con l­a collaborazione del compianto commendat­ore Egidio Garzia. Sono passati 50 anni ­ma è di un’attualità assoluta, pur in un­’epoca indiscutibilmente diversa. Non si­ torna indietro su Anzio 2, Caracol, Zod­iaco e Villettopoli che allora non c’era­no, ovvio, ma abbiamo il dovere di ripar­tire da ciò che di buono c’è stato e c’è­ in questa città.

Non è questione di candidato e basta, un­ ragionamento del genere appartiene all­a politica che domani scriverà – speriam­o – una delle sue ultime pagine.

[Fonte http://giovannidelgiaccio.wordpress.com/]

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie