HomeAttualitàFestival ed eventi a palazzo Braschi, lo straordinario anno della "Fuoricentro"

Festival ed eventi a palazzo Braschi, lo straordinario anno della “Fuoricentro”

13012609_10208818402646739_3127273440825990464_nBorse di studio, festival e la partecipazione a prestigiosi eventi della capitale. Un anno straordinario, quello dell’associazione Fuoricentro diretta da Simona Crivellone a Nettuno, con una collezione di successi che partono già dallo scorso mese di novembre, quando le allieve della scuola hanno partecipato alla mostra dell’Istituto Luce a palazzo Braschi “War is over”. “Un’esperienza bellissima e di grande crescita – spiega Crivellone – La collaborazione con Brunella Bellini, che lavora a palazzo Braschi, è nata quest’estate durante lo spettacolo di Giuseppe Picone a Villa Adele. Da cosa nasce cosa e così ci siamo ritrovati all’interno di un progetto di arte e danza andato in scena nella prestigiosa location romana”.

13094398_10208818404166777_5988903373852620522_nLe allieve, nella giornata conclusiva della mostra andata in scena fino a dicembre, hanno danzato nel contesto dell’allestimento facendo rivivere nel sontuoso salone che si affaccia su piazza Navona le atmosfere del secondo dopoguerra, con trucco e parrucco originali degli anni 50, curato dal famoso atelier di Anna Moda. “A giugno abbiamo partecipato all’evento “Danza e Arte al teatro Quirino – continua Crivellone – mentre un’altra bella soddisfazione, per i miei ragazzi, è arrivata al concorso “Promesse in scena” al teatro Orione, alla fiera di Roma”.Tre giorni dedicati alla danza, in un evento organizzato da Francesca Cipriani per dare spazio ai talenti della danza classica. Sul palco si sono esibiti in assoli e passi a due i giovanissimi danzatori che si sono distinti per tecnica e passione. E’ in questo contesto che sono brillati i danzatori della Fuoricentro, conquistando primo e secondo premio classico gruppo baby, premio classico gruppo junior, due premi coppia contemporaneo Junior ed un premio coppia neo-classico senior. In più, a Martina e Ludovica, selezionate tra i migliori giovani talenti in tutta Italia, sono andate una borsa di studio singola per accesso diretto in finale per concorso Longiano Danza e una borsa di studio singola per il Teatro dell ‘Opera di Roma (erano soltanto due quelle in palio per tutti i partecipanti).

13051523_10208818407366857_7524785477502112117_n“La coreografia gruppo contemporaneo senior – dice Crivellone – anche se non premiata ha avuto un riconoscimento per la sua originalità, contesti recitati dal vivo da Regina Tolli e l’abito disegnato per l’occasione da Pierpaolo Piccioli, nettunese, capo stilista della maison Valentino e realizzato da Sandra Cicco”. Un anno straordinario, dicevamo, con una serie di riconoscimenti intascati, tra gli altri eventi, anche al Festival Nazionale di Gubbio, al quale la scuola di Crivellone partecipa come ospite da dieci anni. Un confronto di alto livello. “Uno dei requisiti per prendere parte al Festival – aggiunge la direttrice – è che l’insegnante abbia il diploma dell’Accademia. Questo porta ad un’attenzione particolare per la qualità”. E a proposito di qualità, due bambini della Fuoricentro sono stati selezionati nel cast di “Fuoco Amico”, la fiction di Canale 5 con Raul Bova. Ma i progetti, per la scuola di Crivellone, non finiscono qui. Quest’anno infatti, a Villa Adele, tornerà in scena il saggio, prossimo 4 e 5 luglio, e lo spettacolo è assicurato…

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie