HomeAttualitàLo Stefano7 torna in ospedale per donare nuove attrezzature

Lo Stefano7 torna in ospedale per donare nuove attrezzature

19275117_10212689663545842_8312442035766065573_n-1Quattro strumenti indispensabili per i reparti di otorino e cardiologia, nonché per il servizio trasfusionale e il pronto soccorso. Lo Stefano7baseballmeeting “torna” in ospedale e punta a donare un impedenzometro, due elettrocardiografi e delle poltrone alternative all’uso di barelle. E’ questo l’obiettivo della sesta edizione dell’iniziativa di baseball e solidarietà nata per ricordare l’amico Stefano Pineschi prematuramente scomparso.  Un obiettivo che si potrà raggiungere grazie alla disponibilità degli sponsor e di chi darà il suo contributo per la maglietta celebrativa dell’evento (ormai un oggetto da collezione) in programma il 2 e 3 settembre allo stadio “Reatini” di Anzio. La manifestazione è stata illustrata questa mattina nella sala riunioni del padiglione “Faina”
dell’ospedale di Anzio e Nettuno con la collaborazione del giornalista Giuseppe Baratta ed è stata trasmessa in diretta facebook dal “Bar del baseball”.

conferenzapresentazione“Torniamo in ospedale perché andiamo dove c’è bisogno e perché il nostro comitato si occupa, per statuto, di sanità e sociale. Per due edizioni abbiamo pensato alle esigenze del territorio, ora siamo
di nuovo qui. Gli strumenti che vogliamo acquistare sono indispensabili per migliorare la qualità delle prestazioni e sono certa che anche quest’anno raggiungeremo l’obiettivo” – ha detto Maura Garofalo, presidente del Comitato. “Non smetterò mai di ringraziare gli amici di mio marito, che hanno voluto il comitato e creduto da subito nel progetto, mia suocera e la sua famiglia per il supporto, gli sponsor, i Comuni di Anzio e Nettuno che ci sono sempre stati vicini, come la Fibs”. A spiegare le necessità sono intervenuti Mauro Carconi, medico del reparto di otorino, Rita Dalpiaz del pronto soccorso e Maria Tinti della cardiologia. “Abbiamo necessità dell’impedenzometro per eseguire esami più puntuali – ha spiegato Carconi – e ringraziamo di aver scelto il nostro reparto”. Le poltrone “saranno utili a non occupare barelle solo per fare delle terapie – ha spiegato Dalpiaz – oppure a evitare che si facciano su una sedia che​ non è il massimo della comodità”. Gli elettrocardiografi “aiutano a svolgere l’attività quotidiana sia nel reparto sia nei servizi all’utenza” – ha detto Tinti. L’evento quest’anno si svolgerà su due giorni ed è in programma il 2 e 3 settembre, anche questa edizione sarà dedicata esclusivamente a formazioni giovanili e vedrà la partecipazione di squadre fuori regione.

conferenzapresentazione1“Il nostro obiettivo è quello di portare sempre più l’evento sociale e sportivo su base nazionale e di coinvolgere realtà che hanno poche possibilità di misurarsi in tornei giovanili – ha detto Claudio Sabatini del Comitato organizzatore – ci saranno squadre da Messina, Foggia e Teramo dove giocare a baseball non è facile, li abbiamo voluti proprio per questo” . Cifra da raggiungere? 10.000 euro per poter acquistare tutte le attrezzature necessarie. Come farlo? Dando il contributo per la maglia celebrativa dell’evento che è ormai un oggetto da collezione e che sarà svelata nei prossimi giorni: “Chiederemo a chi decide di prenderla di essere interattivo con noi – ha detto Maurizio Guerra, grafico del comitato – di fare un selfie e spiegare sulle pagine social perché ha deciso di sostenerci. Un modo per avere un riscontro diretto e anche mirare le altre iniziative”.
Appena saranno disponibili le maglie dell’evento 2017 – oggi i componenti del comitato indossavano appositamente quelle delle diverse edizioni – vi informeremo.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie