HomeAttualitàContributi per la sostituzione delle caldaie: l'invito di Fare Verde

Contributi per la sostituzione delle caldaie: l’invito di Fare Verde

screenshot_2017-11-06-15-05-47-1Fare Verde Anzio-Nettuno invita i Comuni ed i privati a partecipare alla sovvenzione regionale per la sostituzione delle vecchie caldaie”
Nonostante non sia ancora iniziato il periodo più freddo, in alcune città d’Italia le emissioni in atmosfera hanno già superato i minimi previsti per legge a causa dei prematuri riscaldamenti e del sempre eccessivo traffico veicolare. Per scongiurare un simile pericolo per le nostre cittadine di Anzio e di Nettuno, un prezioso aiuto proviene proprio dalla Regione Lazio: è ora infatti possibile accedere ai contributi regionali per la rottamazione e la sostituzione dei vecchi generatori di calore, alimentati a biomasse legnose, con generatori di calore alimentati a biomasse legnose a basse emissioni o alimentati a gas (metano, GPL), anche integrati con pannelli o collettori solari termici, oppure beneficiare dei medesimi contributi per l’istallazione di elettrofiltri che servono ad abbassare le emissioni degli impianti a biomasse legnose.
In poche e semplici parole si vuole contribuire ad incentivare la popolazione al fine di sostituire o ammodernare, grazie agli elettrofiltri, le vecchie stufe, caldaie e termocamini alimentati ad esempio a pellet, per ridurre ancor di più le emissioni in atmosfera.
Per ciascuna unità immobiliare è possibile sovvenzionare un intervento composto da una o entrambe le tipologie per un massimo di 10mila euro nel primo caso e 2mila nel secondo. Ai finanziamenti regionali, a fondo perduto, che copriranno il 60% del totale della spesa, possono accedervi sia i soggetti pubblici che i privati, imprese comprese, purchè abbiano la disponibilità dell’unità immobiliare.
Le domande devono essere presentate unicamente per via telematica compilando un apposito Formulario e poi inviando tramite PEC tutta la documentazione.
Qualità dell’aria e riduzione delle emissioni inquinanti sono due obiettivi sensibili che è bene non trascurare, per la salute dell’ambiente e dell’uomo, così da non aver più il timore.. di FARE un bel respiro!

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie