Rate cartelle Equitalia: calcolo e come funziona la rateizzazione semplificata

a cura di Serena Ientile Dal 2015 è possibile pagare a rate le cartelle Equitalia con il piano di rateizzazione semplificato allegato. Una nuova possibilità annunciata...

Contributi INPS omessi, sanzioni e interessi di mora

a cura di Serena Ientile Il datore di lavoro che omette di versare i contributi INPS ha l'obbligo di pagare sanzioni e interessi moratori, quale...

Certezza del diritto ed elusione fiscale: ecco il decreto

a cura di Serena Ientile E' entrato in vigore il prossimo 2 settembre il decreto legislativo 128/2015 sulla certezza del diritto che, dopo aver terminato...

I nuovi incentivi per i datori di lavoro

a cura di Serena Ientile I nuovi incentivi all'assunzione di giovani con contratto di apprendistato stabilite dal Decreto Legislativo attuativo del Jobs Act (articolo n....

Imu e Tasi: ecco come pagare la prima rata in ritardo (con le sanzioni)

a cura di Serena Ientile Sfruttando il ravvedimento operoso, chi non ha rispettato la scadenza del 16 giugno 2015 può pagare successivamente l'acconto dell'Imu e...

Tasse e scadenze- Assegno di natalità, le risposte ai dubbi più frequenti

a cura di Serena Ientile Questa settimana andremo a chiarire tre domande in merito all'assegno di natalità *Quando si presenta la domanda e quando decorre l'assegno La...

Proroga ufficiale 730 ordinario precompilato e cerificazione unica

a cura di Serena Ientile In arrivo una proroga al 23 luglio prossimo della presentazione del modello 730 e della possibilità per i sostituti di...

Tasse e scadenze- Quanto tempo conservare scontrini e ricevute di pagamento

Documenti fiscali, scontrini, bollette e ricevute di pagamento hanno una data di scadenza; devono cioè essere conservati per un certo numero di anni, ed...

Tasi 2015, si avvicina la scadenza: guida al pagamento

Tasi, Tassa sui servizi indivisibili forniti dai comuni volti a finanziare la manutenzione stradale , la pubblica illuminazione e in generale tutti i servizi rivolti...

Modello 730, istruzioni e novità per la dichiarazione dei redditi

Il modello 730 precompilato può essere presentato al proprio sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico), se quest’ultimo ha comunicato entro il 15...