Modello 730, istruzioni e novità per la dichiarazione dei redditi
Il modello 730 precompilato può essere presentato al proprio sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico), se quest’ultimo ha comunicato entro il 15...
Tasse e scadenze- Cedolare secca, i vantaggi e chi può aderire
a cura di Serena Ientile
La cedolare secca è un imposta sostitutiva che se applicata si traduce in un beneficio in termini di costo per...
Tasse e scadenze- Tutte le imposte sulla casa
a cura di Serena Ientile
Cedolare secca
La cedolare secca è l'imposta sulle locazioni che, dal 2011, ha sostituito l'Irpef sui redditi da locazione, l'imposta di registro e l'imposta di...
Inps: opzione donna, uno spiraglio per la pensione anticipata
L’INPS apre un spiraglio per le lavoratrici che vanno in pensione anticipata con la cosiddetta “Opzione Donna“, a 57 o 58 anni (se dipendenti...
Scadenze fiscali dei mesi di giugno e luglio
In rassegna le date più importanti
Per i contribuenti e per le imprese sta arrivando un'estate piena di scadenze tra le classiche tasse
sulla cassa IMU,...
Rubrica Tasse e scadenze- Come compilare il modello 730
Questa settimana vi presentiamo i documenti che servono per la compilazione del 730. Il prossimo 7 luglio ci sarà la scadenza della presentazione della...
Tasse e scadenze- Come ottenere l’assegno di natalità
a cura di Serena Ientile
Per ottenere l'assegno di natalità occorre possedere determinati requisiti di legge e presentare domande all'inps esclusivamente per via telematica mediante...
Tasse e scadenze- La carta acquisti (II parte)
di Serena Ientile
Questa settimana elenchiamo quali sono i requisiti per beneficiare della carta acquisti se si è genitori di un bambino al di sotto...
Rate cartelle Equitalia: calcolo e come funziona la rateizzazione semplificata
a cura di Serena Ientile
Dal 2015 è possibile pagare a rate le cartelle Equitalia con il piano di rateizzazione semplificato allegato.
Una nuova possibilità annunciata...
Rubrica Tasse e scadenze- Che cos’è l’ISEE
L'Isee, indicatore della situazione economica equivalente, è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate. Viene calcolato con...