Contributi INPS omessi, sanzioni e interessi di mora
a cura di Serena Ientile
Il datore di lavoro che omette di versare i contributi INPS ha l'obbligo di pagare sanzioni e interessi moratori, quale...
Rate cartelle Equitalia: calcolo e come funziona la rateizzazione semplificata
a cura di Serena Ientile
Dal 2015 è possibile pagare a rate le cartelle Equitalia con il piano di rateizzazione semplificato allegato.
Una nuova possibilità annunciata...
Tasi 2015, si avvicina la scadenza: guida al pagamento
Tasi, Tassa sui servizi indivisibili forniti dai comuni volti a finanziare la manutenzione stradale , la pubblica illuminazione e in generale tutti i servizi rivolti...
Modello 730, istruzioni e novità per la dichiarazione dei redditi
Il modello 730 precompilato può essere presentato al proprio sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico), se quest’ultimo ha comunicato entro il 15...
Licenziamento disciplinare conciliazione volontaria: diritto alla NASpI
a cura di Serena Ientile
Sia il licenziamento disciplinare sia la conciliazione volontaria rappresentano casi di disoccupazione involontaria e danno diritto alla NASpI: interpello ministero...
Tasse e scadenza- Riposi per l’allattamento
A farmi questa domanda è Francesca che sta per diventare mamma e vuole sapere a chi spetta e quando spetta il riposo per allattamento.
Hanno...
Tasse e scadenze- Chi può richiedere la carta acquisti
a cura di Serena Ientile
Possono beneficiare della Carta Acquisti tutti coloro che hanno già compiuto 65 anni di età o sono genitori di un...
150° anniversario dell’Unità: storia dei Tributi in Italia
a cura di Serena Ientile
Il Dipartimento delle Finanze, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, propone una breve storia dei tributi italiani dal 1861, anno...
Canone Rai 2015, come e quando pagare
a cura di Serena Ientile
CANONE RAI 2015
Come indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, il Canone TV ad uso privato per apparecchi installati in abitazioni...
Rubrica Tasse e scadenze- Che cos’è l’ISEE
L'Isee, indicatore della situazione economica equivalente, è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate. Viene calcolato con...













