Tasse e scadenze- Quanto tempo conservare scontrini e ricevute di pagamento

Documenti fiscali, scontrini, bollette e ricevute di pagamento hanno una data di scadenza; devono cioè essere conservati per un certo numero di anni, ed...

Tasi 2015, si avvicina la scadenza: guida al pagamento

Tasi, Tassa sui servizi indivisibili forniti dai comuni volti a finanziare la manutenzione stradale , la pubblica illuminazione e in generale tutti i servizi rivolti...

Tasse e scadenza- Riposi per l’allattamento

A farmi questa domanda è Francesca che sta per diventare mamma e vuole sapere a chi spetta e quando spetta il riposo per allattamento. Hanno...

Rate cartelle Equitalia: calcolo e come funziona la rateizzazione semplificata

a cura di Serena Ientile Dal 2015 è possibile pagare a rate le cartelle Equitalia con il piano di rateizzazione semplificato allegato. Una nuova possibilità annunciata...

Tasse e scadenze- Modello Red: dichiarazione reddituale dei pensionati

Cos'è e a cosa serve Il modello RED è una dichiarazione che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni collegate al reddito...

Licenziamento disciplinare conciliazione volontaria: diritto alla NASpI

a cura di Serena Ientile Sia il licenziamento disciplinare sia la conciliazione volontaria rappresentano casi di disoccupazione involontaria e danno diritto alla NASpI: interpello ministero...

Tasi e scadenze, ecco come devono muoversi i ritardatari

Se non sei riuscito a pagare nei termini previsti, oppure hai sbagliato i conti e ti accorgi di aver pagato meno del dovuto, puoi...

Tasse e scadenze- Cedolare secca, i vantaggi e chi può aderire

a cura di Serena Ientile La cedolare secca è un imposta sostitutiva che se applicata si traduce in un beneficio in termini di costo per...

Certezza del diritto ed elusione fiscale: ecco il decreto

a cura di Serena Ientile E' entrato in vigore il prossimo 2 settembre il decreto legislativo 128/2015 sulla certezza del diritto che, dopo aver terminato...

150° anniversario dell’Unità: storia dei Tributi in Italia

a cura di Serena Ientile Il Dipartimento delle Finanze, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, propone una breve storia dei tributi italiani dal 1861, anno...