HomeAttualitàNettuno. A Cretarossa marciapiedi vietati ai disabili in carrozzina

Nettuno. A Cretarossa marciapiedi vietati ai disabili in carrozzina

“Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica.
Sergio Mattarella”, discorso, 2020

Un quartiere nel quale e difficile per un portatore di handicap in carrozzina girare per le strade liberamente. Stiamo parlando del quartiere di Creta Rossa a Nettuno e le  foto che vi mostriamo sono eloquenti. La quasi totalità dei marciapiedi rappresentano un vero ostacolo per i carrozzellati, ma anche per per i genitori con i passeggini per i bambini costretti a camminare sulla strada. Su alcuni si può salire e alla fine degli stessi non si può scendere. Questo denota una mancanza di sensibilità delle amministrazioni comunali e di cultura del rispetto di chi ha difficoltà a  muoversi autonomamente con una carrozzina. Per completezza di informazione si ricorda che con l’espressione barriere architettoniche s’intende qualsiasi ostacolo fisico che rappresenti fonte di disagio per la mobilità delle persone con capacità motoria ridotta o impedita. In altre parole, si tratta di ostacoli che limitano o impediscono la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti (art. 1 c. 1 DPR 503/1996).

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Claudio Pelagallo
Claudio Pelagallohttp://www.inliberauscita.it
Giornalista pubblicista, iscritto all'albo Nazionale dal 1991. Ordine Regionale del Lazio. Ha collaborato come corrispondente con diverse testate: Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere dello Sport, La Gazzetta di Parma. Direttore responsabile Inliberauscita

Ultime Notizie