HomeEventiCultura e SpettacoliIn poche parole, “L’antico amore” il libro di Maurizio De Giovanni

In poche parole, “L’antico amore” il libro di Maurizio De Giovanni

“L’amore è il ricordo dolce di una tempesta.”

Sono scese le lacrime, sono scese quando a colpirmi è stata la forza dell’amore, quando a colpirmi è stata la sincerità di un sentimento tanto delicato quanto impetuoso.
La vecchiaia che si mischia al ricordo, le parole liriche di un poeta esistito tanti secoli fa, che fu galeotto, la storia d’amore tra due amanti che come unico pegno si sono dedicati una tempesta, una pioggia fitta e due corpi stretti l’uno all’altro.

Un libro “L’antico amore”
di Maurizio De Giovanni

“L’amore è il ricordo dolce di una tempesta.”

Sono scese le lacrime, sono scese quando a colpirmi è stata la forza dell’amore, quando a colpirmi è stata la sincerità di un sentimento tanto delicato quanto impetuoso.
La vecchiaia che si mischia al ricordo, le parole liriche di un poeta esistito tanti secoli fa, che fu galeotto, la storia d’amore tra due amanti che come unico pegno si sono dedicati una tempesta, una pioggia fitta e due corpi stretti l’uno all’altro.

Un libro “L’antico amore”
di Maurizio De Giovanni.(Mondadori) che mescola la poesia alla vita cruda, l’amore alla separazione, la carne alla polvere ma su tutto, sopra ogni cosa, il sentimento filiale che porta a prendere decisioni contro la volontà del cuore.

De Giovanni in queste pagine non ci fa toccare con mano solo il lirismo di una coppia che continua ad amarsi nonostante l’addio, ma affronta con accuratezza la malinconia del ricordo, che si mescola con gli anni che avanzano e l’accudimento.

L’antico amore è ciò che ci accompagnerà fin sotto la terra che ci vedrà assopiti per l’ eternità, è quell’amore che ci ha fatto traballare le viscere, che ci ha voluto appiccicati scambiandoci fiato e anima e quel fiato e quell’anima è ciò che in un oltre ritroveremo ancora.

(Mondadori) che mescola la poesia alla vita cruda, l’amore alla separazione, la carne alla polvere ma su tutto, sopra ogni cosa, il sentimento filiale che porta a prendere decisioni contro la volontà del cuore.

De Giovanni in queste pagine non ci fa toccare con mano solo il lirismo di una coppia che continua ad amarsi nonostante l’addio, ma affronta con accuratezza la malinconia del ricordo, che si mescola con gli anni che avanzano e l’accudimento.

L’antico amore è ciò che ci accompagnerà fin sotto la terra che ci vedrà assopiti per l’ eternità, è quell’amore che ci ha fatto traballare le viscere, che ci ha voluto appiccicati scambiandoci fiato e anima e quel fiato e quell’anima è ciò che in un oltre ritroveremo ancora.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Claudia Mancini
Claudia Mancini
Collaboratrice cultura, già titolare di Levante caffè letterario

Ultime Notizie