HomeAttualitàIn migliaia al lido di Venezia contro il genocidio in atto in...

In migliaia al lido di Venezia contro il genocidio in atto in Palestina

 

Hanno gridato per fare arrivare la voce del popolo palestinese al red carpet della Mostra del Cinema, “contro il genocidio” perpetrato dal governo di Israele”.

Ieri pomeriggio, più di 5 mila persone hanno attraversato il Lido di Venezia, fino all’ingresso della Mostra del Cinema, per portare solidarietà al popolo palestinese. La più grande manifestazione che il Lido di Venezia ricordi da decenni. C’erano persone di tutte le età, giovani, giovanissimi, anziani, arrivati da tutto il Veneto ma anche da altre regioni, a gridare slogan per la liberazione della Palestina e la fine del genocidio

La motonave partita da Marghera con 730 persone a bordo (il Lido è un’isola) vedeva una lunga lista d’attesa inevasa. Ha attraversato la Laguna, davanti a San Marco, per poi scaricare i passeggeri nella piazza da cui partiva il serpentone. Lì ad attenderli bandiere della Cgil, dell’Anpi, politici veneziani e non, striscioni dei movimenti veneti, dei sanitari per Gaza, della Rete NoBavaglio e tante bandiere palestinesi così come una larga rappresentanza della comunità araba locale. Dietro al grande striscione “Stop al Genocidio” che apriva il corteo, c’erano anche diversi volti noti, che hanno cercato in tutti i modi di non apparire e hanno rifiutato i riflettori mediatici. Tra gli altri il fumettista Zerocalcare, Tecla Insolia, Donatella Finocchiaro, Roberto Zibetti, ovviamente Ottavia Piccolo, sempre presente per la causa a Venezia, poi Michele Riondino, ed Emanuela Fanelli, la presentatrice della Mostra del 2025 che ha scelto di esserci nonostante il ruolo istituzionale. C’era anche lo striscione di Venice4Palestine, il gruppo nato due settimane fa che ha chiesto alla Biennale di condannare Israele e il genocidio, raccogliendo migliaia di firme, e poi anche di ritirare gli inviti a Gerard Butler e Gal Gadot, creando non pochi disagi tra i firmatari del primo appello.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie