HomeAttualitàStipendi da fame per il personale scolastico, in tanti al flash mob...

Stipendi da fame per il personale scolastico, in tanti al flash mob nazionale

Una delegazione di zona con una ventina di docenti e personale Ata da Ardea, Pomezia e Nettuno sono scesi in piazza, martedì scorso, per manifestare al flash mob nazionale per rivendicare la dignità salariale.
Stipendi da fame, ai limiti della sopravvivenza, stando anche ai numeri riportati da Orizzonte Scuola, con i docenti fermi a 30mila euro annui (rispetto ai 40mila percepiti dai colleghi europei) e il personale Ata che non arriva a superare i 1200 mensili. Centinaia di dipendenti statali hanno partecipato al flash mob  che ha coinvolto le principali città italiane, Roma, Milano, Bologna, Napoli, Cagliari.
Nella capitale i manifestanti si sono riuniti a piazza Montecitorio, dove è stato consegnato al segretario della VII Commissione un documento con le varie istanze presentate dal personale scolastico, che annuncia battaglia finché non si otterranno diritti e interventi nel settore della pubblica istruzione.

“Gli stipendi del personale scolastico italiano rappresentano uno scandalo nazionale – dichiara il professore Giustiniano Matteucig, in prima fila al flash mob – da anni fermi al palo, sono tra i più bassi d’Europa e non riflettono né la dignità né la centralità del ruolo educativo. Mentre l’inflazione ha eroso drasticamente il potere d’acquisto nell’ultimo decennio, i salari del settore non hanno subito adeguamenti significativi, lasciando insegnanti e personale ATA in condizioni economiche sempre più precarie. È inaccettabile che chi forma il futuro del Paese venga trattato con tale disattenzione e disvalore. Serve un riallineamento urgente agli standard europei, non solo per giustizia sociale, ma per garantire qualità e continuità al sistema educativo italiano”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie