Nasce uno sportello gratuito contro gli “strozzini”

Nascerà a settembre lo sportello antiusura del Comune di Ardea. E' quanto istituito con un atto di convenzione tra l'amministrazione e l'associazione Sos Impresa...

“Uscita di sicurezza”, convegno al Santuario sulla violenza contro le donne

Si aprirà alle ore 19 del giorno 11 luglio 2015 ,presso il Santuario di N.S. delle Grazie e Santa Maria Goretti, in piazza San...

Al via il servizio di telesoccorso per 27 anziani

Parte ad Ardea il servizio di telesoccorso per anziani. L'iniziativa rientra in un progetto finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito del contrasto della povertà. Ventisette...

Anzio- Topi e rifiuti nel retroporto, chiesta bonifica urgente

Ennesima segnalazione da parte dell'associazione Anzio Diva in merito allo stato in cui versa il retroporto ad Anzio. "I cittadini ci segnalano con le...

Lotta agli “zozzoni”, più di una multa al giorno per reati ambientali

Più di una multa al giorno per reati ambientali: questo è il dato fornito dalla polizia locale di Ardea in un primo studio sulle...

Tutti i venerdì il nuovo mercato stagionale a Colle Romito

Nasce un nuovo mercato stagionale: è a Colle Romito. Servirà i cittadini durante l'estate, fino al prossimo 25 novembre e sarà gestito dall'associazione Acal-Anva-Confesercenti....

Il 4 luglio saldi al via ad Anzio e Nettuno

Conto alla rovescia per i saldi estivi che partiranno, in tutto il Lazio, il prossimo 4 luglio. Ancora pochi giorni dunque, prima di potersi...

Anzio- Estate Blu, palco di Villa Adele non idoneo

A pochi giorni dall'ufficializzazione del programma di eventi di Anzio Estate Blu, la Commissione Pubblico Spettacolo del Comune di Anzio ha espresso parere negativo...

Anzio- Sede ex commissariato passa al Comune: ospiterà la Polizia Locale

Il parcheggio davanti alla Caserma dell'Esercito Santa Barbara lungo la via Ardeatina, sei palazzine site in Via Cipriani, un'area di completamento della corte dei...

L’indagine- Furti d’identità e frodi creditizie: nel Lazio quasi 2500 casi nel 2014

Nel 2014 i casi di frode creditizia mediante furto di identità rilevati in Italia dall’Osservatorio di CRIF sono stati circa 25.500, per una perdita...