
Venerdì 26 febbraio su #raitre dalle 17,00 durante il programma Geo con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, si parlerà della Riserva Naturale di Torcaldara. Un fazzoletto verde, 44 ettari di un fitto bosco di querce e macchia mediterranea che arriva fino al mare, sulla costa meridionale del Lazio.
E’ la riserva Naturale Regionale di Tor Caldara, un piccolo tesoro tra Anzio e Lavinio, miracolosamente salvato dalla speculazione edilizia.
Ontani, lecci, filliree, corbezzoli ed erica fanno da cornice alle antiche solfatare, miniere di zolfo a cielo aperto, create nel 1500, e oggi abitate da lucherini e gruccioni.
Il naturalista Francesco Petretti, seguito dalla troupe di Geo #https://www.facebook.com/GeoRai3 Geo diretta da Francesca Catarci, attraversa le solfatare e il bosco, per raggiungere sul promontorio l’antica torre cinquecentesca delle Caldane, poi chiamata Tor Caldara.