HomeEventiNettuno. Al via dal 12 ottobre “Emozioniamoci”, laboratorio di emozioni nelle...

Nettuno. Al via dal 12 ottobre “Emozioniamoci”, laboratorio di emozioni nelle scuole elementari

“Emozioniamoci”, via al laboratorio di emozioni nelle scuole elementari

Fondazione Porfiri e Officina Lis insieme per portare l’educazione alle emozioni nelle scuole elementari. La Fondazione Porfiri, in collaborazione con Officina Lis, è lieta di annunciare l’avvio del progetto “Emozioniamoci – Laboratorio di alfabetizzazione emotiva”, che prenderà il via il 12 ottobre presso la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Nettuno 1. «Siamo tutti consapevoli dell’importanza delle emozioni nella vita quotidiana, e imparare a riconoscerle, comprenderle e gestirle è fondamentale per lo sviluppo di abilità sociali ed emotive, che saranno fondamentali per il futuro dei nostri giovani studenti» dichiara Alessandro Bianchi, Presidente di Fondazione Porfiri. Prosegue: «Questo progetto è un esempio straordinario di come l’educazione possa essere arricchita attraverso l’apprendimento socio-emotivo, promuovendo allo stesso tempo il benessere e lo sviluppo individuale. Non vediamo l’ora di vedere i sorrisi, l’entusiasmo e la crescita personale che questa iniziativa porterà nei nostri giovani partecipanti.» I laboratori saranno condotti da esperti nel campo della crescita emotiva e dell’educazione, che guideranno i bambini in un percorso di scoperta alle emozioni umane: ogni laboratorio affronterà una specifica emozione, e permetterà ai partecipanti di esplorare il proprio mondo emotivo in profondità. « I bambini vivono le emozioni con grande intensità, per questo è importante insegnargli fin da piccoli come fronteggiarle senza lasciarsi sopraffare. È importante comprendere che tutte le emozioni sono necessarie e come anche quelle negative devono essere comprese e manifestate. Pertanto, nessuna emozione è sbagliata, va solo gestita nella giusta misura. Solo così diventeranno degli adulti emotivamente competenti e in grado di affrontare la vita» spiega Francesco Avvisati di Officina LIS. E conclude: «Cercare di sopprimere le emozioni non le fa sparire: queste trovano altri canali per esprimersi, scatenando a volte problematiche ben più grandi legate alla disregolazione emotiva. L’obiettivo del nostro laboratorio è proprio quello di offrire un percorso di alfabetizzazione emotiva attraverso laboratori ludici, letture animate e momenti di confronto. Insieme esploreremo diverse emozioni come: la rabbia, la tristezza, la felicità, la paura e l’accettazione; declinandole nelle loro varie sfumature e nei vari gradi di intensità» Il progetto è stato finanziato da Roma Città Metropolitana e Atcl Lazio nel contesto dell’esperienza “Insieme Siamo Arte”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie