L’Editoriale- Porto e parcheggione, continuiamo a non capire

Non spiegare e quindi non far capire. La distanza geografica tra Anzio e Nettuno è minima, vero, ma le culture sono radicalmente diverse e...

Sbarco al contrario, il Commissario non perdona!

Come era prevedibile il Commissario straordinario di Nettuno dott. Bruno Strati- che è anche capo Segreteria del Sottosegretario al Ministero dell'Interno On. Molteni- ha...

Nettuno. Sgombero Divina Provvidenza, associazioni e anziani sul piede di guerra

Come era prevedibile le associazioni e gli anziani che occupano i locali della ex Divina Provvidenza non hanno preso bene l'ordinanza di "Sgombero dei...

Gli auguri del Direttore: “Che il 2025 sia un anno migliore, dove guerre e...

Si chiude anno, un momento in cui si pensa a quello che è accaduto negli ultimi dodici mesi: alle cose belle e a quelle...

L’Editoriale- Le città sono ferme, la politica pensa ad altro

Sparano agli assessori, ci sono rapine un giorno sì e l'altro pure, la società nata per realizzare il porto è a rischio fallimento e...

Nettuno. Proposta: Un parco alla Montagnola, per salvaguardare il verde e la memoria della...

Già in passato mi sono occupato su questa testata dell'area verde della Montagnola, quando nel 2016 volevano spianarla totalmente per realizzare un'altra area commerciale....

L’Editoriale- L’informazione e la corsa alle notizie nell’era di Facebook

Il clima natalizio ha portato alla luce, ad Anzio come a Nettuno, vicende di poveri disgraziati costretti a vivere in condizioni precarie. La eco...

E’ tutto sballato, ma Bruschini si salva. Tanto di cappello

Anzio Bilancio Approvato. E’ tutto sballato, ma Bruschini si salva. Tanto di cappello https://giovannidelgiaccio.wordpress.com/2015/07/30/e-tutto-sballato-ma-bruschini-si-salva-tanto-di-cappello/ Fa bene il sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, a sottolineare che il...

L’Editoriale – I cittadini fanno da soli

C'è da immaginare che negli ambienti politici più di qualcuno si stia chiedendo se e come è possibile dare un “riferimento” ai cittadini di...

Nettuno. Lo “sbarco al contrario” che celebra gli oppressori

Polemiche e reazioni si stanno scatenando in queste ore in merito alle singolari celebrazioni dello sbarco alleato. Quello del 22 gennaio 1944 quando le...