Viaggiatori sorpresi: porcellino d’India sotto i sedili del treno Roma-Nettuno
La linea Nettuno Roma non smette mai di sorprendere i viaggiatori. Questa mattina un pendolare ha postato un video su Facebook dopo aver avvistato,...
Ed ecco settembre…
di Menuccia Nardi
“Arriva settembre.
E tu all’improvviso sei orfano del mare, di preghiere lasciate tra le pagine di un libro letto nell’aria dell’estate, di promesse...
Quattro salti… in cucina- Albero di Natale con crema pasticcera al profumo di agrumi
a cura di Mara Infussi
TEMPO: 1h.30 minuti
DOSE: per 8 persone
INGREDIENTI:
Per il pan di spagna
4 uova
120 gr di zucchero
90 gr di farina
30 gr di cacao...
In poche parole: “Confidenza” il libro di Domenico Starnone
“Eravamo veramente buoni. Buoni che occasionalmente potevano fare brutte cose. Questo perché la vita è terribile ed esporsi ad essa è un rischio permanente.”
La...
Ecco perché un giovane sceglie la strada della delinquenza
I fatti di cronaca ci spingono ad una riflessione sulle problematiche connesse al disagio degli adolescenti e alla crescente criminalità giovanile, ed è proprio su questo...
In poche parole, “Benedizione” il libro di Kent Haruf
“Nessuno è felice. Però non deve essere sgradevole in casa d’altri.”
Comprai la trilogia di Haruf diversi anni fa, nettamente in ritardo rispetto a quando...
Nel freddo di dicembre la vita vince ancora
Il 10 dicembre giornata dei diritti umani.
Il presidente della Repubblica ha tenuto un discorso in favore dei più deboli degli oppressi ancora molte persone...
L’Avvocato Risponde- Suocera contro nuora: quando sussiste l’obbligo di assistenza?
Il rapporto nuora – suocera / genero – suocero è sicuramente passato agli annali come il più conflittuale di tutti i tempi. La centralità...
In poche parole, “L’amorevole grado di separazione” il libro di Marco Bonini
Carnale, fisico, intriso di ogni sentimento.
L’amorevole grado di separazione di Marco Bonini (Sem edizioni) è la storia d’amore tra l’inglese Rebecca e l’Italiano Baco,...
Permettetemi una riflessione… I gesti contano
“Lo stupore, piuttosto che il dubbio, è la fonte della conoscenza” (Franklin Pierce Adams)
di Menuccia Nardi
Negli ultimi tempi sono profondamente colpita dal volume di...














