Dall’Inail un opuscolo a fumetti per diffondere tra i ragazzi la cultura della sicurezza
Con un comunicato stampa del 10 agosto 2015, l’Inail ha annunciato la pubblicazione di un opuscolo a fumetti realizzato dalla Direzione Piemonte per richiamare...
In poche parole. “In buone mani” il libro di Michele Greco
Come si fa ad accettare che il proprio figlio, appena nato, venga ricoverato in terapia intensiva per un grave problema neurologico?
Eppure Michele Greco, con...
Le principali misure contenute nella Legge di Stabilità 2016
Con 162 voti favorevoli e 125 contrari, lo scorso 22 dicembre anche al Senato è stata definitivamente approvata la Legge di Stabilità 2016.
In attesa...
Cellulare non mi lasciare…
di Menuccia Nardi
Temo che ormai siamo arrivati al capolinea…io e il mio cellulare intendo. Da diversi giorni dà segni di evidente squilibrio ed è...
Nettuno- Lettera del Dott. Scognamiglio(revisore dei conti): “salvaguardato il patrimonio dell’ente”
Riceviamo e pubblichiamo una interessante lettera ricevuta dal Dott. Michele Scognamiglio, presidente del collegio di revisione contabile del comune di Nettuno, per rispondere ai dubbi...
In poche parole: “T” il libro di Chetna Maroo
“Fai con calma.”
Ho sempre pensato che i giocatori immergono dentro lo sport tutta la loro vita e che ci sia un preciso istante in...
Tfr in busta paga? Si avvicina il momento della scelta
Dal 1° marzo 2015 i lavoratori subordinati potranno esercitare l’opzione per ricevere in busta paga l’importo mensile del trattamento di fine rapporto (1).
I soggetti...
“La transizione è (quasi finita)”, Ceccanti presenta il suo libro a Nettuno
E’ per mercoledì 30 marzo alle 18,30 l’appuntamento alla libreria Fahrenheit di via Carlo Cattaneo a Nettuno, per la presentazione del libro: "La transizione...
Contributi INPS omessi, sanzioni e interessi di mora
a cura di Serena Ientile
Il datore di lavoro che omette di versare i contributi INPS ha l'obbligo di pagare sanzioni e interessi moratori, quale...
Opzione donna: spiraglio per le lavoratrici che vanno in pensione anticipata
a cura di Serena Ientile
L'INPS apre uno spiraglio per le lavoratrici che vanno in pensione anticipata con la cosidetta "Opzione donna", a 57 o...














