Quando ci si immedesima troppo…
di Menuccia Nardi
Sono stata un po’ distante da questo blog negli ultimi tempi, lo ammetto. Forse ho preso l’idea del distanziamento troppo alla lettera,...
La guida induce a parlare… con sé stessi
di Menuccia Nardi
Siamo onesti, a chi non è mai capitato di farsi domande e darsi le risposte? Di meditare riflessioni e trarne subito le...
Una vista mare
di Menuccia Nardi
Come forse ormai avrete capito spesso scrivo solo di ciò che realmente mi colpisce, o che semplicemente mi tocca alcune corde più...
Permettetemi una riflessione… Il regalo utile? Parliamone…
di Menuccia Nardi
Il clima natalizio è contagioso, si sa, il che, intendiamoci, credo sia assolutamente una bella cosa, perché il volersi sentire più vicini...
Prima riflessione del nuovo anno, tra un augurio e un piccolo rammarico
di Menuccia Nardi
Nel primo articolo della rubrica in questo nuovo anno ne approfitto per dedicare un pensiero e fare gli auguri ad una persona...
Oggi lo dedico a me…
di Menuccia Nardi
«Amo le persone. Amo la mia famiglia, i miei figli. Ma dentro di me esiste un luogo nel quale vivo tutto solo,...
Permettetemi una riflessione… Impariamo il senso civico
di Menuccia Nardi
Ammetto di essere un po’ insofferente negli ultimi tempi: insofferente alle parole inutili, ai gesti futili e soprattutto alle lamentele fine a...
Lettera aperta agli uomini che molestano le donne per strada
di Cristina Greco
Negli ultimi anni gli studi fatti sul cervello umano hanno rivelato che il pensiero più ricorrente degli uomini è il sesso.
Forse sarà...
Quotidiani episodi di violenza ad Anzio
di Eduardo Saturno
Ennesimo capitolo da scrivere nel libro che racconta dei quotidiani episodi di
violenza che ad Anzio sono ormai entrati nella ordinarietà. Anche in...
Se potessimo fare il backup dei ricordi
di Menuccia Nardi
Non so quanti sappiano o ricordino che il 31 marzo scorso si è celebrato il backup day. Evento per ricordare a noi...