Quando gli illeciti commessi nel privato giustificano il licenziamento
Nella sentenza n.776 del 19 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che la condanna in sede penale per fatti non attinenti al...
Un congedo straordinario per le donne vittime di violenza di genere
Lo schema di decreto legislativo finalizzato, nell’ambito del recepimento del Jobs Act, ad una migliore conciliazione tra tempi di lavoro e vita privata, ha...
Le pensioni verranno pagate il primo di ogni mese
Nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica”, il presidente dell'Inps, Tito Boeri, ha anticipato il pacchetto di proposte che l'Istituto si appresta...
Voucher, uno strumento per impiegare gli studenti durante le vacanze estive
L’entrata in vigore del decreto attuativo del Jobs Act di riordino delle tipologie contrattuali apre nuovi scenari nell’ambito dei rapporti di lavoro stagionale.
In particolare,...
Tu chiamala, se vuoi, semplificazione
a cura di Valerio Pollastrini
Dallo scorso 12 marzo i lavoratori subordinati sono obbligati a rassegnare le dimissioni unicamente attraverso la nuova procedura telematica, richiesta...
Licenziamenti: con il Jobs Act reintegrazione anche per le aziende con meno di 15...
di Valerio Pollastrini
La bozza del primo decreto attuativo del Jobs Act, come è noto, reca l’annunciata modifica della disciplina sui licenziamenti. Se nulla cambierà...
Nuove aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione Separata dell’Inps
Dal 1° gennaio 2015 sono aumentate le aliquote per il versamento dei contributi alla Gestione Separata dell’Inps.
Dalla data suddetta, pertanto, i lavoratori autonomi interessati...
Esatta determinazione del periodo di prova
Nella sentenza n.4347 del 4 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che dal computo del periodo di prova vanno esclusi i giorni...
Il 1° Maggio entra in vigore la Naspi: requisiti e soggetti beneficiari
Il prossimo 1° maggio entrerà in vigore la Naspi, la nuova indennità di disoccupazione introdotta, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, dal Decreto Legislativo n.22...
Tempi più snelli per la gestione dei rapporti di lavoro
La via della semplificazione passa per il web. Uno degli ultimi decreti attuativi, approvati in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4...