Cassazione, il dipendente ancora in servizio non può rinunciare al Tfr
Nella sentenza n.23087 dell’11 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che deve ritenersi nulla la rinuncia siglata dal lavoratore avente ad oggetto...
I dipendenti pubblici potranno denunciare via e-mail i casi di corruzione
La lotta alla corruzione all’interno della Pubblica Amministrazione passa per il coinvolgimento attivo dei lavoratori.
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato, infatti, un piano anti-corruzione che...
On-line il servizio che consente di segnalare ad Equitalia eventuali disservizi
Nel Comunicato del 28 aprile 2015, Equitalia ha informato gli utenti dell’attivazione di un nuovo canale on-line attraverso il quale i contribuenti potranno segnalare...
Riaperti i termini per rateizzare i debiti con il Fisco
Novità importanti per chi ha pendenze aperte con il Fisco. Nel comunicato stampa del 3 marzo 2015, infatti, Equitalia ha illustrato il contenuto della...
Per ragioni di natura fisica il dipendente può disattendere le direttive aziendali
Nella sentenza n.27240/2014, la Corte di Cassazione ha precisato che determinate ragioni di carattere fisico consentono al lavoratore di disattendere le direttive impartite dall’azienda...
Sanatoria per la stabilizzazione di Co.co.pro e false Partite Iva
Nel predisporre la futura soppressione di gran parte delle collaborazioni coordinate e continuative, lo schema di decreto legislativo sul riordino delle fattispecie lavorative, approvato...
Colf e badanti: i contributi dovuti per l’anno 2015
Nella Circolare n.12 dello scorso 23 gennaio, l’Inps ha diramato le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per i lavoratori...
La prestazione integrativa spetta solo al raggiungimento dei requisiti per la pensione obbligatoria
Nella sentenza n.4771 del 10 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che per avere accesso alle prestazioni pensionistiche assicurate dalle forme di...
Pensioni “da fame” per i giovani italiani
Sono sconfortanti le notizie sul futuro dei nostri giovani diffuse dal Censis.
Secondo una ricerca realizzata in collaborazione con la “Fondazione Generali” emerge, infatti, che,...
Corte Ue: l’obesità può essere causa di discriminazione sul lavoro
In una sentenza dello scorso 18 dicembre (1), la Corte di Giustizia Europea, pur ribadendo che l’obesità, di per sé, non possa costituire fonte...












