domenica, 14 Settembre , 2025

Aumenti in vista per i lavoratori della Pesca

Siglato il nuovo contratto collettivo nazionale della “Pesca” per il periodo 2014-2016. L’accordo, raggiunto lo scorso 15 dicembre tra Federpesca e le delegazioni di Fai,...

Co.Co.Co. abolite entro la fine dell’anno

Nelle intenzioni espresse in questi giorni dal Governo, il recepimento in chiave legislativa del Jobs Act segnerà la definitiva cancellazione di tutte le forme...

Disoccupazione, aumenta la durata della Naspi

Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a margine della presentazione alle parti sociali dei decreti relativi alla riforma degli ammortizzatori sociali e alle politiche...

Tfr in busta paga: è un fallimento totale

Totale fallimento per l’operazione Tfr in busta paga. Secondo la stima compiuta dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, su circa milione di retribuzioni...

Novità sul Durc per le imprese che hanno aderito a rottamazione cartelle

Novità sul Durc: anche le imprese che hanno aderito alla rottamazione delle cartelle Equitalia potranno essere dichiarate regolari. di Menuccia Nardi A seguito del decreto legge...

Ispezioni sul lavoro – Va mantenuto il riserbo sulle dichiarazioni dei lavoratori

Nella sentenza n.5779 del 24 novembre 2014, il Consiglio di Stato ha chiarito che il datore di lavoro non può richiedere all’Amministrazione la documentazione...

Testimoni di giustizia, assunzione con chiamata diretta nelle pubbliche amministrazioni

A partire dal prossimo 21 febbraio i testimoni di giustizia potranno essere assunti dalle Pubbliche Amministrazioni, a patto che, superato un test di “meritevolezza”,...

Economia e Lavoro- Part Time agevolato: ennesimo flop?

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto, in favore di coloro che matureranno il diritto alla pensione di vecchiaia entro il 31 dicembre 2018,...

Il Tfr in busta non conviene

Come è noto, dal prossimo mese di marzo i lavoratori subordinati potranno scegliere  di ricevere direttamente in busta paga la quota mensile del Tfr....

Economia e Lavoro- Casi di legittimo ricorso al lavoro a chiamata

Il Decreto Legislativo n.81/2015 che, nell’ambito del c.d. Jobs Act, ha configurato il riordino delle tipologie contrattuali, ha riscritto, tra l’altro, la disciplina del...