Pubblico impiego: revoca del dirigente illegittima se disposta per fini “politici”
Nella sentenza n.56/2015, la Corte di Cassazione, confermando quanto disposto al termine dei primi due gradi di giudizio, ha ribadito la condanna di un...
Pubblico impiego: per i licenziamenti illegittimi c’è sempre la reintegra
La nuova disciplina sui licenziamenti non è applicabile al pubblico impiego.
Il chiarimento è arrivato direttamente dal Ministro Marianna Madia, la quale, nei giorni scorsi,...
Naspi: la nuova indennità di disoccupazione
La bozza del D.Lgs di attuazione della delega in materia di ammortizzatori sociali, approvata la vigilia di Natale dal Consiglio dei Ministri, prevede l’introduzione,...
Previdenza e Lavoro- La nuova disciplina del lavoro accessorio
Il decreto legislativo n.81 del 15 giugno 2015, recante, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, il riordino delle tipologie dei contratti di lavoro, ha apportato,...
Per dimostrare il mobbing non basta il demansionamento
Nella sentenza n.1262 del 23 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che, di per sé, sia la dequalificazione professionale che l’illegittimo licenziamento,...
Inps, nuovo protocollo sperimentale d’intesa per la tutela dei minori disabili
di Menuccia Nardi
Sul sito dell’INPS è stato pubblicato un nuovo protocollo sperimentale d’intesa, della durata di 18 mesi, sottoscritto dall’Istituto e dagli ospedali Bambino...
Siglato il nuovo contratto collettivo degli studi professionali
E’ di questi giorni la notizia dell’intesa raggiunta tra Confprofessioni e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs per l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto collettivo...
Via libera agli sgravi contributivi per le assunzioni dei disabili
Con la pubblicazione sul proprio sito web del decreto del 27 maggio 2015, il Ministero del Lavoro ha dato il via libera agli incentivi...
In Italia il numero degli occupati al di sotto della media europea
Secondo l’analisi diffusa in questi giorni dal Centro Studi di Confindustria, relativa al periodo 2007/2013, il numero degli occupati nel nostro Paese si attesta...
Corte Ue: l’obesità può essere causa di discriminazione sul lavoro
In una sentenza dello scorso 18 dicembre (1), la Corte di Giustizia Europea, pur ribadendo che l’obesità, di per sé, non possa costituire fonte...














