Lavorare stando seduti mette a rischio la salute del dipendente
Nei giorni scorsi, il “British Journal of Sports Medicine” ha pubblicato uno studio che pone in rilievo l'importanza di trascorrere parte dell'orario di lavoro...
Cassazione: le minacce al datore di lavoro legittimano il licenziamento
Nella sentenza n.1595 del 28 gennaio 2016, la Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento irrogato ad un lavoratore a seguito delle...
Al via i controlli sulle false partite Iva
Giro di vite sulle false partite Iva. Dal 1° gennaio, infatti, scatteranno i controlli sul rispetto delle condizioni imposte dalla passata Riforma Fornero.
Detta norma...
Ammortizzatori sociali: fissati i valori per il 2015
Nella Circolare n.19 dello scorso 30 gennaio, l’Inps ha diffuso gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, dei trattamenti speciali di disoccupazione...
Fotocopia documenti aziendali riservati: legittimo il licenziamento
Nella sentenza n.4596 del 6 marzo 2015, la Corte di Cassazione, ritenuti violati gli obblighi di riservatezza e fedeltà, ha confermato la legittimità del...
In aumento il lavoro stabile nelle piccole imprese
L'Osservatorio del lavoro della Cna ha rilevato per lo scorso mese di marzo un’impennata dell’occupazione nelle piccole imprese.
Rispetto allo stesso mese del 2014, infatti,...
Abrogati i rapporti a progetto: tornano di attualità i contratti di collaborazione
Il Decreto Legislativo n.81 del 15 giugno 2015, recante, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, la disciplina organica dei contratti di lavoro, ha disposto il...
Torno Subito tra istruzione e formazione per la crescita dell’occupazione
Regione Lazio. Torno Subito tra istruzione e formazione per la crescita dell’occupazione
Per il terzo anno torna il programma regionale TORNO SUBITO che finanzia esperienze...
Quali tutele contro i licenziamenti ingiusti
Lo schema di decreto legislativo approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri in applicazione del Jobs Act, oltre alla regolamentazione del contratto...
Troppi scherzi possono giustificare il licenziamento
Nella sentenza n.2904 del 13 febbraio 2015, la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento irrogato ad un lavoratore in seguito ai numerosi...