Investimenti sostenibili: perché sono importanti

Oggi, più che mai, investire nella sostenibilità è diventato estremamente importante. Il dibattito sulle questioni ambientali, l’attenzione e la sensibilità su questo tema dal...

Telecamere nascoste per smascherare il lavoratore che ruba

Nella sentenza n.2890 del 22 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito l’utilizzabilità nel processo penale delle riprese effettuate con telecamere nascoste, installate...

Lazio, non finiscono le polemiche sulla nuova legge regionale sul gioco pubblico

Non hanno intenzione di fermarsi le polemiche dopo l’entrata in vigore della nuova legge regionale in materia di gioco pubblico, entrata in vigore lo...

Lavoratori studenti, guida pratica per permessi studio e congedi per la formazione

Nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione italiana, i lavoratori subordinati hanno diritto alla fruizione di un monte orario di permessi retribuiti che consentono...

Come inquadrare l’ex dipendente che è andato in pensione

Nella sentenza n.4346 del 4 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha disconosciuto il contratto di collaborazione con il quale l’azienda aveva inquadrato un...

Lavorare stando seduti mette a rischio la salute del dipendente

Nei giorni scorsi, il “British Journal of Sports Medicine” ha pubblicato uno studio che pone in rilievo l'importanza di trascorrere parte dell'orario di lavoro...

Legittimo il controllo del dipendente attraverso il Gps installato nell’auto aziendale

Nella sentenza n.20440 del 12 ottobre 2015, la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente in seguito al suo...

La casella di posta elettronica dell’ex dipendente deve essere chiusa

Con il Provvedimento n.450/2015, l’Autorità Garante della Privacy ha chiarito che le caselle di posta elettronica aziendale dei lavoratori vanno chiuse al momento della...

Come accertare la responsabilità della cassiera sugli ammanchi

di Valerio Pollastrini Il datore di lavoro può legittimamente demandare ad un’agenzia investigativa privata l’accertamento occulto finalizzato ad accertare la responsabilità della cassiera per gli...

Cassazione, il dipendente ancora in servizio non può rinunciare al Tfr

Nella sentenza n.23087 dell’11 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che deve ritenersi nulla la rinuncia siglata dal lavoratore avente ad oggetto...
Paolo Segneri