giovedì, 18 Settembre , 2025

Pedagogia in GioCo, “Quando educare diventa punire” – Perché urlare non insegna

di Giorgia Costantini Capita, sempre più spesso, di osservare situazioni familiari in cui i toni si alzano, le urla prevalgono, l’autorità diventa comando e l’obbedienza...

Pedagogia in gioco, “Non è un’etichetta, è una chiave” – DSA, ADHD e il...

PEDAGOGIA IN GIOCo Rubrica settimanale a cura della maestra Giorgia Costantini Alcuni genitori, quando sentono parlare di diagnosi, si irrigidiscono. Temono che un’etichetta possa marchiare il...

Tassa sui rifiuti: in arrivo il bonus per le famiglie svantaggiate per il 2026

Arriva un nuovo bonus sociale rifiuti per 4 milioni di famiglie in condizioni di svantaggio economico. Lo sconto, che partirà nel 2026, sarà pari...

Pedagogia in gioco, “Mamma dice no, nonna dice sì” – quando i nonni educano...

Rubrica settimanale a cura della maestra Giorgia Costantini Quante famiglie si reggono – senza esagerare – sulle spalle, sulle gambe e sul cuore dei nonni? Ci...

Pedagogia in gioco, “Mi mancherai, mamma…” – L’ansia da separazione all’inizio della scuola

di Giorgia Costantini Quanti lacrimoni spesso le maestre ed i maestri si trovano ad asciugare… dei loro piccoli nuovi alunni e dei nuovi compagni d’avventura:...

Pedagogia in gioco, litigare davanti ai figli: sì o no?

di Giorgia Costantini  Litigare davanti ai figli: sì o no? Una riflessione onesta, per smettere di sentirsi sbagliati e cominciare a educare davvero ⸻ Quando la convivenza si...

Pedagogia in gioco, “Educare con l’esempio”. La regola invisibile che funziona davvero

di Giorgia Costantini Quante volte ti sei chiesto: Cosa devo dire? Cosa devo fare per educare bene mio figlio? Spesso cerchiamo la frase giusta, la reazione più...

Arte. Alfredo Cattai, il segno e la luce. La rigenerazione artistica con sapienza futuristica

di Raffaele Panico Alfredo Cattai nato nei mitici anni Sessanta è un romano cresciuto in una periferia. Dobbiamo tenere a mente che, crescere in...

Cosa fare sotto l’ombrellone? Idee leggere e pedagogiche per genitori… in vacanza

di Giorgia Costantini  Una scena familiare Ci siamo: l’estate è arrivata, gli zaini sono riposti, i cellulari (forse) ancora accesi, e i bambini… pieni di energia. Intorno...

Radio3 Scienza, L’ambientalismo di ieri e di domani: Alexander Langer

Alexander Langer è stato un anticipatore: osservatore attento della realtà, ha portato nel dibattito pubblico temi ambientali ed ecologisti ancora oggi di estrema attualità....