CORE rete solidale: Attualizzare e contestualizzare la Festa della Liberazione

La giornata organizzata da CORE rete solidale per attualizzare e contestualizzare la Festa della Liberazione "Organizzare una giornata, come quella del 25 Aprile, di aggregazione...

Anzio cinema. Lunedì dedicato ad Alessandro Benvenuti, il regista ospite al Moderno

Il regista, attore e sceneggiatore sarà ospite al Cinema Moderno. Saranno proiettati, nell'ordine: Benvenuti in casa Gori, Ritorno a casa Gori (con una fantastica...

Anzio- Corte dei conti, le puerili scuse 3.0

Al di là di come andrà a finire con le contestazioni della Corte dei Conti sul rilascio della fidejussione a favore della Capo d’Anzio...

La Regione Lazio taglia l’Irpef a 522mila contribuenti

De Paolis, Bonafoni e Bianchi: "giustizia sociale, ridistribuzione del reddito, taglio delle tasse e maggiori investimenti" “Lotta alle disuguaglianze, giustizia sociale, ridistribuzione del reddito, taglio...

Malasuerte, la camorra e le conferme in aula

Parole pesanti sono echeggiate durante l’ultima udienza del processo “Malasuerte“, in corso a Velletri. Le ha pronunciate il pubblico ministero, Travaglini, e confermano ciò...

Manaide di Anzio entra nel prestigioso elenco del Food design italiano

L’annuncio fatto ieri da Francesco Subioli nell’incontro CHILDREN LOVE DESIGN dedicato al cibo Il food design è una disciplina attualissima del design che introduce progetto,...

Blockchain: cos’è, come funziona

di Eduardo Saturno Per alcuni la Blockchain è la nuova generazione di Internet, o meglio ancora è la Nuova Internet. Per maggior precisione si ritiene...

Il discredito: valutazione aggressiva

Nuova puntata di approfondimento dedicato alla Comunicazione a cura di Eduardo Saturno Come già detto ci possono essere due strategie nel dibattito per arrivare ad...

Cassa Integrazione: impietosi i dati sui pagamenti

Nella giornata di ieri l’Inps ha diffuso i dati aggiornati al 24 aprile 2020 sulle richieste delle integrazioni salariali pervenute dalle aziende per fronteggiare...

Alicandri. Il 25 aprile è la festa di tutti, l’unico momento di memoria collettiva

Con l’avanzare della primavera si arriva inevitabilmente alla Festa della Liberazione. Un’occasione di rimembranza da sempre avvolta in interminabili polemiche politicizzate. Celebrazione tradizionalmente associata...