Governo Meloni e concessioni balneari: promesse elettorali costruite sulla sabbia
di Marco Omizzolo e Roberto Lessio
“Non disturbare chi vuole fare” è la ricetta economica con la quale Giorgia Meloni si è presentata in Parlamento...
SEL aderisce alla campagna di Libera “100 giorni per un reddito di dignità”
Occorre un nuovo sistema di welfare, che promuova le persone e le loro opportunità
di Marco Furfaro
Il tasso di disoccupazione è a livelli altissimi, la...
Addio a Castore, nonostante tutto è stato “il” sindaco
https://giovannidelgiaccio.com/2017/09/11/addio-a-castore-nonostante-tutto-e-stato-il-sindaco/
Un tweet, forse aveva capito anche questo passaggio tecnologico. Impulsivamente l’ho ricordato scrivendo: “Anzio perde grande protagonista. Addio a Castore Marigliani, sindaco tra i...
Addio hotel, si vuole un altro centro commerciale
Nel piano regolatore è previsto un insediamento turistico ricettivo di 23.000 metri quadrati, zona Anzio 2, convenzione nota come “Federici“. Vale a dire l’imprenditore...
In corso la consultazione online sull’Europa, sette domande su carenze risultati e prospettive
E’ in corso da venerdì 12 febbraio la consultazione pubblica on line sull’Unione Europea promossa dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini
I cittadini possono accedere...
Coronavirus: attenzione agli sciacalli
di Eduardo Saturno
Nell'ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus), il Presidente del Consiglio dei...
Arte. Oskar Just dal Movimento giovanile Wandervogel al ritorno alla natura
Di Raffaele Panico
Tra conflitti mondiali, i viaggi alle isole Faroe e in Islanda e il rientro in Austria
Oskar Just è ricordato come uno dei...
Tari Anzio 2019: a conti fatti
di Eduardo Saturno
La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge n. 147 del 2013 (legge di stabilità per il 2014), quale...
La guerra e il denaro. Dal DENA dei romani all’Intelligence dopo la seconda guerra...
Garanzia, sicurezza, trasparenza per il mantenimento della democrazia
Raffaele Panico
La guerra è ora un tema quotidiano, chi se lo aspettava? Eppure nell’“ambiente storico e...
A 30 anni dall’omicidio di Don Cesare Boschin ancora nessun colpevole
Chi ha ucciso don Cesare Boschin? Sono passati 30 anni da quella tragica notte, ma la morte del parroco di Borgo Montello rimane ancora...














