Rifiuti: entro il 2019 il primo metodo tariffario nazionale e le nuove regole di...

di Eduardo Saturno Uno dei tributi più discussi sta per entrare in una fase di cambiamento. Si tratta della TARI, la tassa sui rifiuti, ovvero...

Trovate per la prima volta microplastiche nella placenta umana

Provata per la prima volta la presenza di microplastiche nella placenta umana. - come riporta l'agenzia ANSA-La ricerca dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma e dal...

Come difendere la privacy – nostra e dei nostri figli – sui social network

di Eduardo Saturno Parlare di social network e di privacy nella stessa frase è - secondo il sentire comune - una evidente antinomia nella migliore...

Anzio- L’investimento di mafia, il clan Mazzei e quella singolare coincidenza

Il sequestro di 24 immobili di proprietà della società Civico Otto di Aprilia, avvenuto ad Anzio su ordine della direzione distrettuale antimafia di Catania,...

Art. 18: i luoghi comuni sulla norma che coniuga lavoro e libertà

Il parere del giurista Martelloni  su articolo 18  e statuto dei lavoratori: oltre i luoghi comuni di Federico Martelloni* Altro che tabù! Dell’art. 18 St. lav....

”In poche parole. V13 il libro di Emmanuel Carrère”

“Questo è ciò che è, o dovrebbe essere un processo: all’inizio si depone la sofferenza, alla fine si rende giustizia”. Torna in libreria Emmanuel Carrère...

Otto milioni di italiani a rischio frane o alluvioni: lo studio del Cnr

Di fronte ai disastri causati dalle alluvioni nel Centro-Nord ci troviamo per l’ennesima volta a discutere del nostro territorio fragile: sono circa 8 milioni...

Vittorio Emiliani: Musei e servizi, se lo Stato diventa imprenditore

Lo Stato può incassare più soldi senza spendere un solo euro? Sì, basta che si decida ad emanare i nuovi bandi di gara (fermi...

L’insostenibile leggerezza dell’essere… arroganti

di Eduardo Saturno Villa Sarsina è la sede istituzionale della città di Anzio che in occasione dello svolgimento del Consiglio comunale subisce una metamorfosi, una...

Le principali misure contenute nella Legge di Stabilità 2016

Con 162 voti favorevoli e 125 contrari, lo scorso 22 dicembre anche al Senato è stata definitivamente approvata la Legge di Stabilità 2016. In attesa...