
Continuano ad arrivare segnalazioni al nostro giornale, ma soprattuo al Comune di Nettuno, di abbandono di rifiuti di ogni genere sulla strada Provinciale 23b Padiglione Acciarella, nei giorni scorsi un’altra lettera è stata inviata al Dipartimento viabilità della Città Metropolitana di Roma da parte del Dirigente del Comune ing. Sajeva per evidenziare che la chiusura “oltre a crerare problematiche igienico sanitarie impedisce l’accesso da parte dei residenti alle proprie abitazioni, si richiede urgente riscontro sulle tempistiche di apertura del tratto stradale chiuso con una Vostra Ordinanza del 19/09/2019“. Da parte sua la Città metropolitana il 7 aprile scorso, aveva pubblicato la determina di ‘aggiudicazione dei lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della SP 23b Padiglione Acciarella per una tratto di 2,5 chilometri’. E proprio nella giornata odierna il Consigliere metropolitano: Manuela Chioccia – delegata a Viabilità, Mobilità e Infrastrutture della Città Metropolitana, ha concordato con il Dirigente ing. Sajeva, l’avvio di una collaborazione tra i due Enti che, in attesa dell’inizio dei lavori, vedrà l’installazione da parte del Comune di telecamere per evitare che altri rifiuti vadano ad aggiungersi a quelli esistenti, la cui rimozione è compresa nell’appalto. Tenuto conto che i lavori di manutenzione non potranno avere inizio se non dopo aver rimosso l’ingente massa di rifiuti che sono stati abbandonati illegalmente lungo tutta la carreggiata stradale. Compresa la rimozione delle radici dei pini che hanno causato il dissesto del manto stradale. Intervento di rimozione rifiuti piuttosto complesso (viste le varie tipologie di rifiuti), che richiede tempo e un notevole impegno economico da parte dell’ente proprietario dell’importante arteria: la Città Metropolitana di Roma.