Non un semplice gesto di cuore: le differenze cruciali tra Volontariato Sociale e Protezione...

La voglia di aiutare il prossimo è un motore potente che spinge migliaia di cittadini a dedicare il proprio tempo agli altri. Tuttavia, dietro...

Emergenza violenza giovanile: un grido d’allarme e le possibili vie d’uscita

La cronaca recente ci restituisce un quadro sempre più preoccupante: la violenza giovanile, un fenomeno che si manifesta in forme diverse – dal bullismo...

Anzio. Stazione di Lavinio: binario morto

Binario morto Nel Comune di Anzio in provincia di Roma, lungo la linea ferroviaria Nettuno-Roma, nei pressi della stazione di Lido di Lavinio, è situato...

Il reale valore del “uno vale uno”: tra ideale democratico e limiti della realtà

  .Il concetto di "uno vale uno" è emerso con forza nel dibattito pubblico italiano, diventando un pilastro ideologico per alcuni Movimenti politici e un...

Franzone e la sua arte. Una goccia di colore con un pennello esprime...

  Natale Franzone è nato a Roccalumera un paesino che quasi sorge dal mare sulla costa Ionica, tra Messina e Taormina. Il mare e l'acqua...

Overshoot day, l’Italia in 4 mesi ha finito le risorse naturali che sarebbero dovute...

Ieri 6 maggio,  l'Italia ha esaurito le risorse che la natura è in grado di offrirle per l'intero 2025. A riferirlo è il Country...

La guerra e il denaro. Dal DENA dei romani all’Intelligence dopo la seconda guerra...

Garanzia, sicurezza, trasparenza per il mantenimento della democrazia Raffaele Panico La guerra è ora un tema quotidiano, chi se lo aspettava? Eppure nell’“ambiente storico e...

A 30 anni dall’omicidio di Don Cesare Boschin ancora nessun colpevole

Chi ha ucciso don Cesare Boschin? Sono passati 30 anni da quella tragica notte, ma la morte del parroco di Borgo Montello rimane ancora...

Mi ha baciato una Giulietta” nelle relazioni internazionali al tempo del Muro di Berlino,...

 Markus Wolf ed altro ancora Di Raffaele Panico L’“Uomo senza volto” non è il titolo di un film, non è la foto mancante dell’ultimo boss di Cosa...

Quei giorni da via Fani a via Caetani. L’eccidio della scorta il rapimento e...

di Raffaele Panico Roma, quartiere Trionfale in via Fani alle nove di mattino del 16 marzo 1978 vennero uccisi cinque agenti della scorta Oreste...