Nettuno e Anzio comuni rinnovabili, cresce (lentamente) il fotovoltaico
In tutti i Comuni del Lazio c'è almeno un impianto che produce energia da fonti rinnovabili, ma la crescita è molto lenta. Sale infatti...
L’influenza sociale e i nuovi media
Nuova puntata dell'approfondimento dedicato alla Comunicazione, a cura di Eduardo Saturno
L’influenza sociale è un processo molto complesso che dipende da come le rappresentazioni sono...
Alicandri. Il 25 aprile è la festa di tutti, l’unico momento di memoria collettiva
Con l’avanzare della primavera si arriva inevitabilmente alla Festa della Liberazione. Un’occasione di rimembranza da sempre avvolta in interminabili polemiche politicizzate. Celebrazione tradizionalmente associata...
Addio a Castore, nonostante tutto è stato “il” sindaco
https://giovannidelgiaccio.com/2017/09/11/addio-a-castore-nonostante-tutto-e-stato-il-sindaco/
Un tweet, forse aveva capito anche questo passaggio tecnologico. Impulsivamente l’ho ricordato scrivendo: “Anzio perde grande protagonista. Addio a Castore Marigliani, sindaco tra i...
Hotel Succi, andava chiuso sei mesi fa
La nota della Asl che disponeva la chiusura della struttura di via Portofino già a dicembre 2013. L'attività è proseguita indisturbata fino a giugno
“Si...
Anzio. Leonardo Nisi dal liceo Innocenzo XII alla Scuola Militare Nunziatella
Il giovane concittadino si chiama Leonardo NISI e si trova già presso la Scuola Militare e ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana...
Abolito il reddito di cittadinanza i poveri potranno vivere con un euro al giorno
Con la circolare INPS di ieri, cala ufficialmente il sipario sul reddito di cittadinanza. Le destre al potere hanno deciso che per tutte le...
Mafie nel Lazio, il “caso Ostia”, i Fasciani e gli Spada /2
Rapporto Mafie nel Lazio 2016, tratto dai dati dell’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio
Il “caso Ostia”, i Fasciani e...
Domenica 31 gennaio a Roma “PINK FACTOR – La differenza che cambia la politica”
Appuntamento domenica prossima a Roma alla Casa Internazionale delle Donne
Le donne cambiano la politica dei partiti e delle istituzioni, o invece ne vengono cambiate?...
La pandemia lascerà il mondo ricco pieno di debiti e costringerà a scelte difficili
di Eduardo Saturno
In "How to pay for the war", un opuscolo pubblicato nel 1940, l’economista John Maynard Keynes guardava indietro al modo in cui...