“Concorso di scrittura creativa” e “Aprilia, scuola e inclusività”, fiori all’occhiello della Barbaliscia

Concorso di scrittura creativa e progetto “Aprilia, scuola e inclusività”: due fiori all'occhiello dell'amministrazione comunale settore scuola Due progetti pedagogici dedicati alle giovani generazioni, due...

Prestiti per pensionati: come richiederli in maniera veloce?

I prestiti veloci destinati ai pensionati rappresentano una categoria particolare di finanziamento che si rivolge a chi percepisce una pensione mensile, la quale viene utilizzata dall’istituto di credito o dalla...

Pulitori ad ultrasuoni: Perché usarli per la casa

Per quanto ci si impegni a ridurre al minimo gli sprechi, finiamo sempre per ritrovarci la casa piena di oggetti inutili che, usati al...

Sindrome della capanna

di Eduardo Saturno Nell’ambito della psichiatria, viene denominata «sindrome della capanna», e risulta alquanto facile comprenderne il motivo. In un ambiente sociale caratterizzato ancora da...

Nettuno. Consiglio Comunale: La potenza del silenzio

Consiglio comunale. Seconda convocazione. Si discute di bilancio, argomento spinoso per qualsiasi amministrazone, spesso noioso per chi,come me, fa fatica a capire tanti tecnicismi. Mi...

Le ecomafie rapporto di Legambiente

di Eduardo Saturno Ogni qualvolta si parla di smaltimento dei rifiuti e di ambiente, si è spesso indotti a sottolineare un fenomeno assai ampio che...

In poche parole. “Come d’aria” il libro di Ada D’Adamo

“Bisognerebbe potersi immergere ogni giorno in una pozza d’acqua nella quale, stretti in un abbraccio, sciogliere per un po’ il peso della vita.” Ada D’Adamo...

Autonomia differenziata perché No! Tutela dell’ambiente e dell’ecosistema

Gaetano Benedetto Presidente Centro Studi WWF Gaetano Benedetto Nel febbraio del 2022, cioè soltanto 2 anni fa, è stata approvata una riforma costituzionale che ha...

Pedagogia in gioco, litigare davanti ai figli: sì o no?

di Giorgia Costantini  Litigare davanti ai figli: sì o no? Una riflessione onesta, per smettere di sentirsi sbagliati e cominciare a educare davvero ⸻ Quando la convivenza si...

L’Editoriale: I danni dei processi di privatizzazione nei servizi pubblici

di Claudio Pelagallo A partire dagli anni novanta è stato avviato in Italia il processo di liberalizzazione dei mercati e di privatizzazione dei servizi pubblici....