Inps, necessaria la “dichiarazione di responsabilità” per continuare a ricevere le prestazioni assistenziali
Come ogni anno, i titolari di prestazioni assistenziali legate al reddito, come gli assegni sociali e le invalidità civili (non l'accompagno e le pensioni...
Beni comuni urbani: un’idea per Anzio
di Eduardo Saturno
“Beni comuni urbani” è un termine che si riferisce a quei beni, materiali, immateriali e digitali, che i cittadini e l’amministrazione riconoscono...
Le leggi nell’antica Roma
Nell’antica Roma, le leggi ebbero un ruolo molto importante e contribuirono a mantenere unite genti molto diverse. Inizialmente, Roma era una città-Stato come le...
Don Ciotti e la criminalità “normalizzata”. Come ad Anzio
Nei giorni scorsi, incontrando gli studenti dell’istituto “Volta” di Frosinone, don Luigi Ciotti ha espresso un concetto da condividere: “Siamo passati dalla criminalità organizzata...
Bonus mamme lavoratrici: cos’è e come richiederlo
È stato finalmente sbloccato il cosiddetto bonus mamme, ovvero l'esonero contributivo, fino a 3mila euro, destinato alle donne lavoratrici che abbiano almeno 2 figli....
Alle origini dell’aggressività
Una volta chiusa la porta di casa più o meno tutti ci ritroviamo catapultati in una quotidianità intrisa di violenza, sopraffazione ed aggressività. Con...
Predictive Policing: prevedere i reati attraverso il software del Risk Terrain Modeling.
Il Risk Terrain Modeling (RTM) è una metodologia che impiega programmi di analisi spaziale per identificare le aree in cui si verifica il crimine....
Disagio psicologico e apatia ad essere colpiti sempre più i giovani
La psicoanalista Adelia Lucattini: "Il Natale è un'occasione per recuperare benessere"
Sempre più giovani sono afflitti da apatia e distacco emotivo. Ragazzi che progressivamente riducono...
Intelligenza artificiale: vantaggi e rischi
L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che permette alle macchine di imitare le capacità cognitive degli esseri umani, come il ragionamento, l’apprendimento, la percezione...
L’eredità letteraria e culturale di Pasolini: Lettera a Pietro Nenni pubblicata sull’Avanti! il 31...
di Raffaele Panico
L’originale della poesia dattiloscritta di Pasolini venne inviata a mezzo fax al Senato all'attenzione della segreteria parlamentare del Psi e porta la...