Anzio. Rifiuti, biogas, Onu e quella dirigente “scomoda”

Nella nostra città la memoria è corta. Cortissima. Il fatto che i rifiuti “umidi” vadano nella Biogas che a parole la maggioranza – in...

Si toccano persino i morti, basta con questo atteggiamento mafioso

La vicenda che Controcorrente aveva annunciato settimana scorsa e che ha ripreso sull’ultimo numero – con la lunga e accorata lettera del responsabile della...

In poche parole. Murdo, il libro di Alex Cousseau

Da piccoli ci hanno spronato a sognare in grande, crescendo ci hanno detto che i sognatori non avrebbero mai concretizzato nulla. Quale fosse la verità...

Bonus mamme lavoratrici: cos’è e come richiederlo

È stato finalmente sbloccato il cosiddetto bonus mamme, ovvero l'esonero contributivo, fino a 3mila euro, destinato alle donne lavoratrici che abbiano almeno 2 figli....

Inps, necessaria la “dichiarazione di responsabilità” per continuare a ricevere le prestazioni assistenziali

Come ogni anno, i titolari di prestazioni assistenziali legate al reddito, come gli assegni sociali e le invalidità civili (non l'accompagno e le pensioni...

A 30 anni dall’omicidio di Don Cesare Boschin ancora nessun colpevole

Chi ha ucciso don Cesare Boschin? Sono passati 30 anni da quella tragica notte, ma la morte del parroco di Borgo Montello rimane ancora...

Cimitero negato, scalette pericolose e arrugginite

Disagi al cimitero di Anzio. Le vecchie scalette sono vecchie e pericolanti, le nuove non vengono messe in funzione Vecchie, con la ruggine e pericolanti....

Radio3 Scienza, L’ambientalismo di ieri e di domani: Alexander Langer

Alexander Langer è stato un anticipatore: osservatore attento della realtà, ha portato nel dibattito pubblico temi ambientali ed ecologisti ancora oggi di estrema attualità....

Anzio. Puccini-Vignarola, la proprietà va al Tar: vuole costruire subito

E’ passato dall’essere d’accordo con la revoca dell’atto della “sua” maggioranza nel 2015 – detto in campagna elettorale e in consiglio comunale – al...

SEL aderisce alla campagna di Libera “100 giorni per un reddito di dignità”

Occorre un nuovo sistema di welfare, che promuova le persone e le loro opportunità di Marco Furfaro Il tasso di disoccupazione è a livelli altissimi, la...