L’esercizio della politica: una questione etica e morale?

di Eduardo Saturno I discorsi sempre più frequenti che si fanno da qualche anno nel nostro Paese sulla questione morale ripropongono il vecchio tema del...

Rifiuti: entro il 2019 il primo metodo tariffario nazionale e le nuove regole di...

di Eduardo Saturno Uno dei tributi più discussi sta per entrare in una fase di cambiamento. Si tratta della TARI, la tassa sui rifiuti, ovvero...

Alicandri: per professionisti e autonomi il bonus del Governo

A colmare una evidente lacuna che coinvolgeva chi non fosse iscritto all'Inps, il Governo ha stabilito che il bonus da 600 per marzo coinvolgerà...

Lettere. Emanuela Irace: Un falso storico sulla Siria al filmfest

Caro direttore, lunedi 20 luglio sono stata alla rassegna cinematografica “Guerra e pace filmfest”, in programmazione al forte S.Gallo di Nettuno. Quel giorno proiettavano un...

A Colle Rotondo, un anno dopo. L’oppidum di Caenon noto a Tito Livio e...

Di Michele Russo A Colle Rotondo, un anno dopo. Esattamente un anno fa su queste pagine (https://inliberauscita.it/approfondimenti/135080/135080/) pubblicavo un articolo in cui proponevo l’associazione di Colle Rotondo, sito nei confini comunali...

Nettuno. Il Comune non ha i tecnici per realizzare i progetti del PNRR, e...

A diverse settimane di distanza dall'annuncio del Commissario Bruno Strati dell'istituzione di una Unità di missione (task Force) per la realizzazione delle opere pubbliche e...

In poche parole. “Ragazze perbene” il libro di Olga Campofreda

“Chi sei quando nessuno ti vede?” Una domanda che nasconde un multiverso di risposte, se solo avessimo l’onestà intellettuale di rispondere. Olga Campofreda racconta nel suo...

Verso una Ta.Ri più equa

I princìpi europei in materia ambientale influenzano significativamente il finanziamento del servizio rifiuti, con l'obiettivo di attuare la normativa di riferimento. La politica della...

Pedagogia in GioCo, Ci pensa la scuola!” – Il grande equivoco dell’educazione moderna

Rubrica settimanale a cura della maestra Giorgia Costantini ⸻ “Ci pensa la scuola!” – Il grande equivoco dell’educazione moderna “Ci penserà la scuola.” È una frase che...

Aumento età pensionabile, il traguardo della pensione sembra una meta sempre più irraggiungibile

Di Paolo Masci L’aumento dell’età pensionabile delle donne approvato con l’ultima finanziaria, pone l’Italia in concorrenza con l’ordinamento previdenziale degli altri paesi europei, la maggior...