Doppia premiazione alla scuola primaria di via Teulada

di Ester Tolli Giocare con la matematica è un’impresa per pochi e, invece, i bambini della scuola primaria di via Teulada possono dire di esserci...

Dissesto Idrogeologico, il territorio nazionale soggetto a pericolo è aumentato del 15%, e ben...

Confeuro: "Dati Ispra allarmanti. Serve Prevenzione"  "Il nuovo rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia restituisce un quadro estremamente preoccupante: rispetto al 2021, il territorio...

Nettuno. Folla alla conferenza sul libro di Rondoni organizzata da “Nettuno olim Antium”

E’ stata una vera e propria festa in ricordo di Augusto Rondoni, quella di ieri presso Le Sirene Hamburgeria di Nettuno. Un bagno di...

Pua, al via i nuovi servizi. Numero verde e un camper per raggiungere i...

È attivo dal 1 settembre per i cittadini di Anzio e Nettuno il nuovo Punto unico di accesso ( PUA) e segretariato sociale, servizio...

Al Forte Sangallo la presentazione del VI volume dei quaderni dell’Antiquarium

Sarà oggi alle ore 16 il VI volume dei Quaderni dell’Antiquarium intitolato “Le Lucerne”. All’evento saranno presenti il Commissario Bruno Strati, la Dirigente dell’Area...

Arriva da Londra la storia di Roberta Palumbo, Account Director di Hogarth Worldwide

Sul blog de Il Sole 24ore dello scorso 9 giugno la bella intervista di Gloria Chiocci a Roberta Palumbo ragazza di Nettuno aprodata a...

Sciopero treni, la protesta continua anche oggi fino alle 21

Continua anche nella giornata di oggi, domenica 26 gennaio, lo sciopero dei treni. La protesta, proclamata a livello nazionale per 24 ore da alcune...

Gravi incidenti a Nettuno: il cordoglio della città

Questa mattina una pattuglia della Polizia locale di Nettuno è stata vittima di un grave incidente stradale mentre, con le sirene accese accorreva sulla...

Lazio, Aurigemma: “Consiglio Regionale diventa casa dei comuni. Parte corso di europrogettazione”

"Dall'inizio del mandato, avevamo preso l'impegno di far diventare il Consiglio regionale "la casa dei Comuni": un luogo dove poter affrontare le istanze dei...

27 gennaio “Giorno della memoria”, per non dimenticare l’orrore

"La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio...