Nettuno. Sabato 11 dicembre al Forte, presentazione del libro di padre Giovanni Alberti “Le...
Domani, sabato 11 dicembre, si terrà alle ore 17 al Forte Sangallo di Nettuno - una delle dimore storiche della Regione Lazio - la...
Anzio. 14 aprile, dopo due anni di pandemia riparte “Letture da gustare”
Dopo due anni di Pandemia riparte LETTURE DA GUSTARE.
L'Associazione Culturale La Teca ha trovato nel locale I SIMPSON BISTROT e nel suo gestore la...
Anzio in tour per l’Unitalsi
La Città di Anzio per il sociale: la scorsa settimana, nell'ambito del progetto turistico "Anzio in Tour", finalizzato alla promozione del patrimonio archeologico e...
Nettuno. Il 30 ottobre rievocazione storica: inaugurazione del Forte Sangallo da parte del Papa...
Dall'ambasciatore veneto Antonio Giustinian sappiamo che l'11 maggio 1503 papa Alessandro VI Borgia veniva a Nettuno per inaugurare il Forte Sangallo fatto da lui costruire su...
Più libri più liberi dal 7 all’11 dicembre, La Nuvola Roma
Ospiti nazionali e internazionali
Un racconto in cui perdersi e ritrovarsi
Azar Nafisi, Alberto Angela, Paul B. Preciado, Alessandro Baricco, Mohamed Mbougar Sarr, Sandro Veronesi, Roberto...
Nettuno. Il 3 febbraio il convegno su: Come prevenire i fenomeni corruttivi e il...
Lo scioglimento dei consigli comunali di Anzio e Nettuno per condizionamento mafioso non è stato un "fulmine a ciel sereno". Occorre riflettere e domandarci...
Nettuno. Il 5 maggio al Forte Sangallo la presentazione del saggio di Enzo Ciconte...
L’associazione “Coordinamento Antimafia Anzio-Nettuno” in collaborazione con il Sindacato di Polizia CO.I.S.P., ha organizzato per venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17,30, presso la...
Anzio. Tutto pronto per la festa del santo Patrono S. Antonio di Padova
La Città di Anzio in onore del suo Santo Patrono, S. Antonio di Padova:
sabato 24 la tradizionale processione per terra e per mare. Domenica...
Aprilia. Il 6 ottobre l’incontro: “Dal codice del ’43 ad una nuova Camaldoli europea”
Il Codice di Camaldoli occupa un posto di enorme rilievo nella vicenda del cattolicesimo italiano del Novecento. Rappresenta una mirabile sintesi delle idee fondamentali...