Psicologia

Il mese di settembre vedrà l’alba della nuova rubrica dedicata allo sport ed alla salute per inliberauscita.it. Con il supporto specialistico offerto da Mauro Simonetti, affronteremo argomenti specifici con cadenza quindicinale, cercando di approfondire la relazione tra alimentazione, sport, stile di vita e salute.
Hai un argomento che ti interessa particolarmente? Comunicalo all’indirizzo di redazione: redazione@inliberuscita.it o inviaci un messaggio sulla nostra pagina facebook.

Vi invito a lasciare un vostro parere su questa nuova iniziativa editoriale, magari suggerendo qualche argomento che possa rappresentare “un trampolino si lancio” stimolante ad un proficuo cammino di gruppo.

CHI E’ MAURO SIMONETTI? Classe 1961, diplomato a pieni voti presso L’ISEF di Roma,
continua la sua formazione professionale con il conseguimento della Laurea Magistrale
e del Master di 1° livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia ( Corso di Laurea in scienze motorie ) di Roma Tor vergata, entrambe conseguite con ottimi risultati;
Nel 2006 partecipa al Corso di Specializzazione in “Progettazione e gestione della ricerca Applicata allo sport” presso la scuola dello sport del Coni.
Da sempre divide la sua attività professionale fra Territorio Locale e Nazionale, fra attività professionistica e amatoriale : allenatore di 4° livello Europeo della Federazione Ginnastica Italiana,
giudice nazionale della sezione maschile, tecnico di Judo 4° Dan , è anche il Direttore Tecnico dell’associazione sportiva dilettantistica BU-SEN di Nettuno nonché Fiduciario CONI del comune di Nettuno.

“Se hai voglia di imparare qualcosa e hai intenzione di metterci un minimo di impegno, se non sei alla ricerca di scorciatoie, di diete veloci o di pillole miracolose per dimagrire senza fatica… allora sei nel posto giusto, buona lettura!”

NOTE: Le informazioni pubblicate nella nuova rubrica “sport&salute” di inliberauscita.it hanno carattere esclusivamente divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni di tipo medico o di altra natura. Prima di prendere decisioni riguardanti la propria salute, compresa quella di variare il proprio regime alimentare, è indispensabile consultare, di persona, il proprio medico.

Smetti di essere una controfigura, diventa protagonista della tua vita

“ La vita che tu hai è quella che ti sei scelto. È frutto delle decisioni che hai preso ” (A. Robbins). Da piccoli,...

Cibo ed emozioni: in che modo le emozioni ci spingono a mangiare

Molte volte le persone tendono a mescolare le emozioni con l’assunzione di cibo e ad usare il cibo per far fronte alle emozioni che...

Chiedi alla Psicologa- Quando l’amore diventa malato

“Il bisogno di amore è il bisogno fondamentale dell’uomo, superiore per urgenza a quello della fame, della sete e dello stesso sesso, in quanto...

Si può imparare a stare a dieta con successo?

Salti, da tempo, da una dieta all’altra senza riuscire a mantenere il peso raggiunto? A volte per velocizzare la perdita di peso, mangi il meno...

Ecco perché un giovane sceglie la strada della delinquenza

I fatti di cronaca ci spingono ad una riflessione sulle problematiche connesse al disagio degli adolescenti e alla crescente criminalità giovanile, ed è proprio su questo...

Il valore dell’acqua per la salute

"L’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua ” (Albert Szent-Gyoryi). Ebbene sì, l’acqua rientra tra...

Comunicare è potere. Ammalare o guarire attraverso la parola

La parola è la manifestazione del pensiero, attraverso di essa è possibile esprimere emozioni, intenzioni e tutto ciò che appartiene a quel mondo interno...

Specchio delle mie brame… Quando il rischio di non piacersi diventa ossessione

“Ho sognato di diventare tanto bella da far voltare le persone che mi vedevano passare …”. Questo sogno di Marylin Monroe appartiene un po'...

Stress: “sale” o “veleno” della vita?

Può essere tutte e due le cose: vediamo il  perché… L’espressione usata nel linguaggio comune “essere sotto stress” in realtà si riferisce al fatto...

“Non rimandare a domani, ciò che puoi fare oggi”

“Non rimandare a domani, ciò che puoi fare oggi”, i detti antichi portano sempre con sé grandi insegnamenti di vita, ci indicano spesso quella...