Così inizia “La Sirenetta”
di Menuccia Nardi
«In mezzo al mare l’acqua è azzurra come i petali dei più bei fiordalisi e trasparente come il cristallo più puro ».
(H....
Permettetemi una riflessione… Il fascino di una lettera…
di Menuccia Nardi
Breve storia: anni ’40, lui è al fronte, a Bengasi, in Libia. Lei, la moglie, è a casa, in Italia, in Puglia...
Nel cuore del borgo il cuore della moda. ‘Less is more’. So much more!
di Alessia Sciamanna
Papa Alessandro VI e Lucrezia Borgia nell’abito delle sue terze nozze, che avevamo già apprezzato nella sfilata di Villa Sarsina, sono state...
L’Amministrazione di sostegno: uno strumento di aiuto per chi non è autosufficiente
L’amministrazione di sostegno è un istituto giuridico previsto dal nostro Codice Civile la cui funzione è quella di tutelare, con la minore limitazione possibile...
“La rabbia che rimane”, oggi la presentazione a Villa Sarsina
L'associazione culturale "00042" presenta "La rabbia che rimane" di Paolo Di Reda, oggi alle 16,30 presso la cappella di Villa Sarsina ad Anzio. "La...
“Taranta on the road”, lunedì al cineclub di Anzio con il regista Salvatore Allocca
A due settimane dall’inizio trionfale della 27^ Edizione della Rassegna cinematografica INVITO AL CINEMA, alla presenza dello Sceneggiatore e Regista Francesco Bruni, il Cineclub...
Nettuno. C’era una volta un rigoglioso albero di limoni, ridotto ora in questo stato
C'era una volta un rigoglioso albero di limoni, sempre carico in tutte le stagioni dei profumati frutti. Senza trattamenti e concimazioni produceva i suoi...
Nettuno. Attenzione ciclisti, pericolo fioriera!
Quella che vedete nella foto è una delle fioriere sul lungomare di Nettuno. Posizionata così costituisce un grave pericolo per i ciclisti che percorrono...
Lavorare stando seduti mette a rischio la salute del dipendente
Nei giorni scorsi, il “British Journal of Sports Medicine” ha pubblicato uno studio che pone in rilievo l'importanza di trascorrere parte dell'orario di lavoro...














