Costo del lavoro in Italia: il confronto con gli altri Paesi europei

I dati forniti in questi giorni da Eurostat, relativi al 2014, collocano l’Italia a metà della classifica del costo del lavoro registrato in tutti...

Tasi e scadenze, ecco come devono muoversi i ritardatari

Se non sei riuscito a pagare nei termini previsti, oppure hai sbagliato i conti e ti accorgi di aver pagato meno del dovuto, puoi...

Humour inglese al teatro Vittoria con la commedia “Rumori fuori scena”

Dal 12 al 24 gennaio 2016 il Teatro Vittoria presenta il trentaduesimo anno di repliche per l’inossidabile cavallo di battaglia della compagnia Attori & Tecnici. “Non funzionerà...

La lotta all’evasione legittima l’utilizzo delle informazioni bancarie riservate

Con le Ordinanze n.8605 e n.8606 del 28 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che, al fine di contrastare l’evasione, l’Amministrazione può...

In poche parole. “Dove non mi hai portata” il libro di Maria Grazia Calandrone

“Bisogna lasciar affiorare dalla ferita parole lucide fino allo spasimo. Mostruose, come queste.” Immersione. La prima parola che mi suggerisce questo libro è immersione, non perché...

Cellulare non mi lasciare…

di Menuccia Nardi Temo che ormai siamo arrivati al capolinea…io e il mio cellulare intendo. Da diversi giorni dà segni di evidente squilibrio ed è...

Ricordate quando per le ricerche usavamo l’enciclopedia?

di Menuccia Nardi Oggi prendo spunto da ritagli di routine quotidiana (più qualche ritaglio di ricordi d’infanzia). Qualche giorno fa mio figlio era impegnato con...

Anzio. Le foto sullo stato di degrado in cui versa il ponte dello Zodiaco

Vi rappresentiamo fotograficamente lo stato divdegrado in cui versano i gradini del ponte che attraversa la Nettunense all'altezza del quartiere Zodiaco, invaso dai rifiuti...

In poche parole. “Le correzioni” il libro di Jonathan Franzen

“Un fronte freddo autunnale arrivava rabbioso dalla prateria. Qualcosa di terribile stava per accadere, lo si sentiva nell’aria. Il sole era basso nel cielo,...

Permettetemi… un blog

di Menuccia Nardi Chi legge questo giornale forse un po’ mi conosce, perché da alcuni mesi collaboro con InLiberaUscita e mi occupo di rubriche, una...