“Io in valigia metto un libro” progetto di sensibilizzazione alla lettura per gli studenti...
La scuola è giunta al termine, ma continua la voglia dei piccoli lettori di scoprire nuove avventure.
Le insegnanti dell’istituto comprensivo Nettuno II, in collaborazione...
In poche parole. “La casa del mago” il libro di Emanuele Trevi
“Perché a rigore l’anima non ha un vero stato di salute da recuperare, quando mai è stata bene? Il solo fatto di esistere nel...
In poche parole: “T” il libro di Chetna Maroo
“Fai con calma.”
Ho sempre pensato che i giocatori immergono dentro lo sport tutta la loro vita e che ci sia un preciso istante in...
In poche parole, “Fame d’aria” il libro di Daniele Mencarelli
“Chiedere a un braccio di allungarsi, agli occhi di aprirsi, ma nulla è veramente nostro di quello che ci vive dentro.”
Mencarelli riesce sempre a...
Holiday Village, l’eccellenza del litorale laziale nella top ten di “Dove”
di Alessia Sciamanna
Immaginate di gestire il villaggio turistico di famiglia affacciato sul litorale laziale con amore e sacrificio nonostante la crisi economica.
Immaginate di svegliarvi...
Cosa bolle sotto i Campi Flegrei? La caldera fa acqua da tutte le parti
NAPOLI – E’ stato appena pubblicato sulla rivista Journal of Volcanology and Geothermal Research lo studio ‘Chemical and isotopic characterization of groundwater and thermal...
Comunicato dell’associazione “Sempre Giovani”
Continua l'informazione sull'Associazione “SEMPRE GIOVANI” e sulla cena inaugurale.
L'associazione “Sempre giovani” non è un circolo per anziani, ma un luogo dove tutti, giovani e...
Invito al Cinema propone “this must be the place” con Sean Penn
THIS MUST BE THE PLACE (“Questo dovrebbe essere il posto”) è un film sulla storia, sulla famiglia e sulla crescita, ma anche un’ardita variazione...
Meno rischi se a lavoro si va in bici
Per andare a lavoro conviene utilizzare la bicicletta! Non si tratta di uno slogan ambientalista, né dell’ennesima lotta contro l’obesità, in ragione del brocardo mens...
“La piccola mercante di sogni”
di Federico Caporali
Di libri ce ne sono tanti, neanche gli editori sanno quanti se ne stampano ogni anno, seppur gli e-book stiano radicalmente cambiando...