domenica, 14 Settembre , 2025

Cassazione, il dipendente ancora in servizio non può rinunciare al Tfr

Nella sentenza n.23087 dell’11 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che deve ritenersi nulla la rinuncia siglata dal lavoratore avente ad oggetto...

Dall’Inail oltre 267 milioni per le imprese che investono in sicurezza

Pubblicato lo scorso 19 dicembre il nuovo “Bando Incentivi Isi 2014”, con il quale l’Inail ha messo a disposizione delle aziende oltre 267 milioni...

Illegittime le clausole di risoluzione automatica del rapporto di lavoro

Nel ribadire la nullità delle clausole contrattuali che qualifichino come “dimissioni automatiche per fatti concludenti” l’assenza ingiustificata del dipendente protratta per un determinato periodo,...

Sanatoria per la stabilizzazione di Co.co.pro e false Partite Iva

Nel predisporre la futura soppressione di gran parte delle collaborazioni coordinate e continuative, lo schema di decreto legislativo sul riordino delle fattispecie lavorative, approvato...

In aumento la tassazione sui salari degli italiani

Stando ai risultati del rapporto “Taxing Wages” dell'Ocse, in Italia la tassazione dei salari dei lavoratori è sempre più pesante, atteso che il c.d...

Il disoccupato che rifiuta il lavoro perde la Naspi

Nella Circolare n.142/2015, l’Inps ha rilasciato alcuni chiarimenti in merito alle condizioni per la fruizione della nuova indennità di disoccupazione Naspi. In particolare, l’Istituto ha...

Anche l’Inps alla 30° edizione del Salone Internazionale del libro

di Menuccia Nardi È in corso presso il lingotto fiere di Torino la 30° edizione del Salone Internazionale del libro (la manifestazione ha avuto inizio...

Nuovo Isee 2015: modelli diversi in base al tipo di richiesta

A seguito della riforma dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, l’Inps ha predisposto sul proprio portale una nuova area tematica dedicata esclusivamente al rilascio del...

L’inerzia del lavoratore non comporta la risoluzione consensuale del rapporto

Nell’Ordinanza n.2048 del 4 febbraio 2015, la Corte di Cassazione ha ricordato che la mera inerzia del lavoratore dopo la scadenza del contratto a...

La prestazione integrativa spetta solo al raggiungimento dei requisiti per la pensione obbligatoria

Nella sentenza n.4771 del 10 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che per avere accesso alle prestazioni pensionistiche assicurate dalle forme di...