Blocco delle pensioni: come ottenere gli arretrati

Nella Circolare n.10/2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha elaborato un vademecum su come avviare le procedure per la riscossione degli arretrati...

Sgravio triennale nuovi assunti: aziende beneficiarie sotto la lente del Ministero

  Accertamenti in vista per le aziende che stanno beneficiando dello sgravio contributivo triennale per i nuovi assunti con contratto a tempo indeterminato a tutele...

Previdenza e Lavoro- Parte il Jobs Act

Il Jobs Act è legge. Con 166 voti favorevoli, 112 contrari ed un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di...

80 euro in busta paga: cosa cambia nel 2015

Come ampiamente annunciato, la Legge di Stabilità 2015 ha reso strutturale il c.d. Bonus Irpef di 80 euro, introdotto, in via provvisoria, nel maggio...

I post offensivi legittimano il licenziamento

Nell’Ordinanza n.1008 del 28 gennaio 2015, il Tribunale di Ivrea ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa irrogato ad un dipendente che aveva...

Ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza dalle prestazioni AspI e Mini-ASpI

Nel Messaggio n.2028 del 19 marzo 2015, l’Inps ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza delle indennità di...

Disoccupazione, aumenta la durata della Naspi

Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a margine della presentazione alle parti sociali dei decreti relativi alla riforma degli ammortizzatori sociali e alle politiche...

Cassazione – Articolo 18 applicabile anche nel pubblico impiego

Nella sentenza n.24157 del 26 novembre 2015, di fatto, la Corte di Cassazione ha liberalizzato i licenziamenti dei dipendenti pubblici, precisando che il nuovo...

Le novità attese per licenziamenti, contratti a tutele crescenti e disoccupazione

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del c.d. Jobs Act, sono iniziate in questi giorni le discussioni sui provvedimenti con i quali il Governo...

Bonus Bebè 2015: di cosa si tratta e chi può richiederlo

Per ogni figlio nato o adottato tra il 1º gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017, i genitori italiani o appartenenti ad uno Stato...