Una semplice svista non giustifica il licenziamento

Nella sentenza n.25608 del 3 dicembre 2014, la Corte di Cassazione ha precisato che una mera svista commessa dal dipendente nell'espletamento delle proprie mansioni,...

Presentati i nuovi modelli 730 precompilato, Cud e 770: le novità per il 2015

Lo scorso 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato i modelli definitivi, rispettivamente, del 730/2015, della nuova Certificazione Unica (CU) e dei 770/2015 Semplificato...

Socio lavoratore di cooperativa: quali tutele in caso di licenziamento illegittimo

Nella sentenza n.1259 del 23 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito l’applicabilità dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori nel caso in cui...

730 precompilato: nuovi servizi di assistenza per i contribuenti

E’ in arrivo un aiuto importante per i 20 milioni di contribuenti destinatari del 730 precompilato. Sul canale Youtube Agenzia delle Entrate sono state attivate,...

Poletti ha annunciato l’introduzione della “staffetta generazionale”

Nel corso di un convegno promosso dalla Uil, il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha annunciato che nella prossima Legge di Stabilità verrà inserito...

Colf e Badanti: aumentano le retribuzioni dal 1° gennaio 2016

Lo scorso 18 gennaio è stato siglato tra le parti sociali l’accordo per il rinnovo dei minimi retributivi per i lavoratori domestici, nel rispetto...

Naspi: la nuova indennità di disoccupazione

La bozza del D.Lgs di attuazione della delega in materia di ammortizzatori sociali, approvata la vigilia di Natale dal Consiglio dei Ministri, prevede l’introduzione,...

Dall’Inps le istruzioni per le assunzioni a tempo indeterminato

Nella Circolare n.17 dello scorso 29 gennaio, l’Inps ha fornito le prime istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo introdotto dalla...

Il datore di lavoro deve dimostrare l’effettività della trasferta

Nella sentenza n.2899 del 13 febbraio 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che, per poter beneficiare della riduzione contributiva prevista per l’indennità di...

Pubblica Amministrazione responsabile della condotta dei propri dipendenti

Nella sentenza n.13799 del 31 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che la Pubblica Amministrazione può essere chiamata a rispondere civilmente dei...