Lo spinello in azienda è punito con il licenziamento

Nella sentenza n.20543 del 13 ottobre 2015, la Corte di Cassazione ha confermato quanto precedentemente disposto dalla Corte di Appello di Torino che aveva...

Economia e Lavoro- Casi di legittimo ricorso al lavoro a chiamata

Il Decreto Legislativo n.81/2015 che, nell’ambito del c.d. Jobs Act, ha configurato il riordino delle tipologie contrattuali, ha riscritto, tra l’altro, la disciplina del...

Per ragioni di natura fisica il dipendente può disattendere le direttive aziendali

Nella sentenza n.27240/2014, la Corte di Cassazione ha precisato che determinate ragioni di carattere fisico consentono al lavoratore di disattendere le direttive impartite dall’azienda...

Siglato il nuovo CCNL del Commercio

Nei giorni scorsi, Confcommercio e sindacati hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Commercio, che avrà validità dal 1° aprile...

Pubblico impiego: per i licenziamenti illegittimi c’è sempre la reintegra

La nuova disciplina sui licenziamenti non è applicabile al pubblico impiego. Il chiarimento è arrivato direttamente dal Ministro Marianna Madia, la quale, nei giorni scorsi,...

Co.Co.Co. abolite entro la fine dell’anno

Nelle intenzioni espresse in questi giorni dal Governo, il recepimento in chiave legislativa del Jobs Act segnerà la definitiva cancellazione di tutte le forme...

Pubblico impiego: revoca del dirigente illegittima se disposta per fini “politici”

Nella sentenza n.56/2015, la Corte di Cassazione, confermando quanto disposto al termine dei primi due gradi di giudizio, ha ribadito la condanna di un...

Cittadini stranieri: è illegittimo subordinare l’assistenza al possesso della carta di soggiorno

Nella sentenza n.22 del 27 febbraio 2015 la Corte Costituzionale ha stabilito che è discriminatorio richiedere agli extracomunitari il possesso della carta di soggiorno,...