Jobs Act: scongiurato il rischio di un aumento della contribuzione

Nei giorni scorsi avevamo riferito di come la Ragioneria dello Stato, paventando l’assenza delle necessarie coperture economiche, avesse imposto all’Esecutivo l’inserimento nel decreto sul...

Esatta determinazione del periodo di prova

Nella sentenza n.4347 del 4 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che dal computo del periodo di prova vanno esclusi i giorni...

Cassazione: il rifiuto di svolgere la prestazione legittima il licenziamento

Nel caso di specie, il lavoratore, dopo essersi rifiutato di eseguire i compiti assegnatigli dal direttore dello stabilimento, si era allontanato proferendo delle ingiurie...

Il nuovo sgravio triennale per le assunzioni a tempo indeterminato

Per quanto riguarda la materia lavoro, le disposizioni più importanti contenute nella Legge di Stabilità 2015 sono quelle che, di fatto, riscrivono la disciplina...

Autoliquidazione Inail: tasso di interesse e scadenze per la rateizzazione del premio

Nell’approssimarsi della scadenza dell’autoliquidazione Inail, l’Istituto, nella nota prot. n.387/2015, ha informato gli utenti che il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle...

Un congedo straordinario per le donne vittime di violenza di genere

Lo schema di decreto legislativo finalizzato, nell’ambito del recepimento del Jobs Act, ad una migliore conciliazione tra tempi di lavoro e vita privata, ha...

Quali tutele contro i licenziamenti ingiusti

Lo schema di decreto legislativo approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri in applicazione del Jobs Act, oltre alla regolamentazione del contratto...

Bonus Bebè 2015: 15mila le domande già pervenute all’Inps

Nel corso della seduta della Commissione Affari Sociali della Camera incentrata sul tema della povertà, il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha sviscerato i dati...

On-line una guida dell’Inail per prevenire gli infortuni domestici

L’Inail ha pubblicato sul proprio sito web sette volumi con i quali i ricercatori del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale...

Privacy: il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei...

Nella Newsletter del 28 settembre 2015, l’Autorità Garante per la Privacy è intervenuta in merito al corretto esercizio del potere di controllo aziendale, precisando...