Tempi più snelli per la gestione dei rapporti di lavoro
La via della semplificazione passa per il web. Uno degli ultimi decreti attuativi, approvati in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4...
Meno rischi se a lavoro si va in bici
Per andare a lavoro conviene utilizzare la bicicletta! Non si tratta di uno slogan ambientalista, né dell’ennesima lotta contro l’obesità, in ragione del brocardo mens...
Per ragioni di natura fisica il dipendente può disattendere le direttive aziendali
Nella sentenza n.27240/2014, la Corte di Cassazione ha precisato che determinate ragioni di carattere fisico consentono al lavoratore di disattendere le direttive impartite dall’azienda...
Gestione Commercianti: contributi ridotti per gli stagionali
Una recente pronuncia del Tribunale di Belluno potrebbe aprire nuovi scenari sul fronte della disciplina contributiva dei lavoratori autonomi.
Nella sentenza n.10/2015, infatti, il giudice...
Dal 2016 aumenta l’età pensionabile
Nuovi aumenti per l’età pensionabile. Tra il 2016 ed il 2018 gli uomini potranno accedere al trattamento di vecchiaia solo al raggiungimento dei 66...
La lotta all’evasione legittima l’utilizzo delle informazioni bancarie riservate
Con le Ordinanze n.8605 e n.8606 del 28 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che, al fine di contrastare l’evasione, l’Amministrazione può...
Cassazione: il rifiuto di svolgere la prestazione legittima il licenziamento
Nel caso di specie, il lavoratore, dopo essersi rifiutato di eseguire i compiti assegnatigli dal direttore dello stabilimento, si era allontanato proferendo delle ingiurie...
Madri lavoratrici: l’Inps contribuisce alla spesa per baby-sitter o asili nido
Con la Circolare n.169 del 16 dicembre 2014, l’Inps ha diramato le ultime istruzioni per consentire alle madri lavoratrici di fruire, in alternativa al...
Il dipendente ruba la merce dagli scaffali ma per la Cassazione non va licenziato
Nella sentenza n.854 del 20 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che il giudizio di proporzionalità tra la sanzione del licenziamento e...
Cittadini stranieri: è illegittimo subordinare l’assistenza al possesso della carta di soggiorno
Nella sentenza n.22 del 27 febbraio 2015 la Corte Costituzionale ha stabilito che è discriminatorio richiedere agli extracomunitari il possesso della carta di soggiorno,...