Anzio- Marconi: “Il porto lo faremo, basta con gli interessi di pochi”
Esce allo scoperto, accetta di parlare della vicenda Anzio, si rivolge ai cittadini che da un’operazione del genere – ma se lo sentono ripetere...
Rapporto Mafie nel Lazio. La città di Ardea (2)
Pubblichiamo per stralci le parti riguardanti il territorio a sud della capitale citate nel Rapporto Mafie nel Lazio 2016, a cura dell’Osservatorio Tecnico-Scientifico per...
Militari per le strade di Nettuno ed Anzio, servono davvero?
Certo vedere i militari con le armi spianate in piazza Mazzini a Nettuno o al Porto di Anzio fa uno strano effetto, cosa è...
Giornata Alimentazione, l’allarme. 8,5 miliardi di cibo sprecato ogni anno in Italia
Dati terribili quelli inerenti la fame nel mondo, sono 820 milioni le persone colpite dalla denutrizione cronica. Le proporzioni sono enormi, perché le cause...
Ridate la Divina Provvidenza all’arte, non toglieteci Rezza, Mastrella e Silvestri
"Ho sempre pensato che un uomo libero è colui che ha piena conoscenza dell’arte, in tutte le sue forme. Allo stesso modo, una città...
Decreto Cura Italia. Tutte le misure varate dal Governo per il sostegno al lavoro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è entrato in vigore il 18 marzo 2020 il c.d. Decreto Cura Italia, recante, tra l’altro, le prime...
Nel Decreto Rilancio una sanatoria per lavoratori italiani e stranieri
Raccogliendo le istanze provenienti principalmente dal comparto dell’agricoltura, il c.d. Decreto Rilancio ha introdotto una procedura per la regolarizzazione dei lavoratori irregolari, italiani o...
Assistenza informatica nel 2021
Ogni azienda che sia grande o piccola, dispone di un supporto tecnologico per svolgere le proprie attività operative. Questo supporto ha bisogno di attualizzazioni...
Storia, Personaggi: Uno sfortunato eroe popolare
Nicola di Lorenzo, conosciuto come Cola de Rienzo, nato a Roma 1313 morto assassinato sul Campidoglio l'8 ottobre 1354.
È possibile che il personaggio di...
Il professore Andrea Rinaldo: Vi spiego perché l’alluvione in Emilia-Romagna è la prova che...
Andrea Rinaldo ha studiato le reti fluviali e il binomio piene-siccità. È professore di Costruzioni idrauliche a Padova e all’Ecole Politecnique di Losanna. Ha...