Verso il 25 aprile. L’Armadio della vergogna le stragi nazifasciste nascoste dallo stato italiano

I criminali di guerra sfuggiti ai processi, le vittime offese Se qualcuno, fino al 1994, si fosse recato al primo piano del palazzo Cesi-Gaddi a...

La criminalità di Ostia, quella di casa nostra. Parliamone

Giovedì a Ostia si terrà la manifestazione organizzata dalla Federazione nazionale della Stampa (Fnsi) e da Libera, a seguito dell’aggressione dell’inviato di Nemo, ma soprattutto del...

L’odissea di un contribuente per il pagamento di cartelle ultramilionarie

Ebbene si. Se tutti i giorni i media ci tempestano con frasi del tipo “pace fiscale”, “condono fiscale” rottamazione ter”, di fatto Agenzia delle...

Il telefono, la tua croce

Due anni orsono le principali compagnie telefoniche, in evidente violazione della delibera n. 121/17/CONS, hanno iniziato a fatturare ogni 28 giorni. La clientela si...

La pandemia lascerà il mondo ricco pieno di debiti e costringerà a scelte difficili

di Eduardo Saturno In "How to pay for the war", un opuscolo pubblicato nel 1940, l’economista John Maynard Keynes guardava indietro al modo in cui...

Vaccini. Piccolotti: La tutela della proprietà privata non può sempre venire prima del bene...

Di Elisabetta Piccolotti Ci siamo affidati ai meccanismi del mercato privato per i vaccini e oggi dobbiamo prendere atto che non funzionano. La campagna vaccinale rallenta,...

‘Ndrangheta, omissis e perché arriva una commissione

Sono assolutamente fuori luogo le parole del sindaco di Anzio, Candido De Angelis, di fronte a quanto sta accadendo negli ultimi giorni. Dire che...

Sbarco alleato di Anzio e Nettuno: Il Generale Lucas non sbagliò

Sabato alle 10,30 in Comune la presentazione del libro del Viceprefetto Bruno Strati e dello storico Silvano Casaldi Il generale Lucas non sbagliò. Il libro...

Alle origini dell’aggressività

Una volta chiusa la porta di casa più o meno tutti ci ritroviamo catapultati in una quotidianità intrisa di violenza, sopraffazione ed aggressività. Con...

A 30 anni dall’omicidio di Don Cesare Boschin ancora nessun colpevole

Chi ha ucciso don Cesare Boschin? Sono passati 30 anni da quella tragica notte, ma la morte del parroco di Borgo Montello rimane ancora...