Povera Nettuno, che brutta fine… Lo stadio chiuso è un emblema
Per quelli della mia generazione era il "campo". Andavamo da ragazzini per vedere ancora Laurenzi e Faraone, un lanciatore come Portogallo che solo chi...
Verso il 25 aprile. 1944 La Resistenza in Provincia di Roma
Cronologia della Resistenza nel Lazio. Provincia di Roma: 1944
Gennaio
3 - Genzano - In località Muti a sud del paese, un gruppo di partigiani ex...
Che significa essere “ignoranti”
di Eduardo Saturno
Che significa essere “ignoranti”?
Tutti siamo ignoranti: la differenza è che le persone di buon senso lo sanno, gli altri no. Al di...
Amianto, i dati dell’Oms. 6000 decessi in Italia ogni anno
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha rassicurato che non sono presenti fibre di amianto nell’aria, dopo l’incendio che ha distrutto l’EcoX di Pomezia...
La piscina, Falasche, il resto del patrimonio: chiarezza subito
La vicenda della piscina ovvero del Deportivo che è stato chiuso nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza squarcia un velo solo per qualche...
Perché fermare la guerra. Le “profezie” sul nucleare del professor Manlio Giacanelli
Rischio nucleare "Importante illustrare le conseguenze delle radiazioni atomiche nelle scuole di tutta Italia"
ROMA - È stato un neurologo di fama internazionale. Attività di...
Lo scioglimento di Nettuno, quello che rischiamo
Ci sono state diverse richieste di commissione d’accesso per il Comune di Anzio. Ho sostenuto pubblicamente che si tratta dell’ultima cosa che vorrei e...
Anzio. Leonardo Nisi dal liceo Innocenzo XII alla Scuola Militare Nunziatella
Il giovane concittadino si chiama Leonardo NISI e si trova già presso la Scuola Militare e ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana...
Osservatorio Mafie, 93 i clan attivi a Roma e nel Lazio
Presentano il Rapporto Nicola Zingaretti (Presidente della Regione Lazio), Paola Basilone (Prefetto di Roma), Don Luigi Ciotti (Presidente Associazione Libera), Guido Marino (Questore di...
Rodotà: “Rincari dell’acqua, i cittadini vanno rimborsati”, lo dice il Consiglio di Stato
di Stefano Rodotà - La Repubblica
Sarebbe opportuno che, impegnati troppo spesso in tenzoni sul nulla o in scambi di contumelie, i partecipanti alla campagna...














